venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Consolini e Rizzi si confermano campioni italiani di Parkour

In scena a Rimini, nel contesto di Ginnastica in Festa, i campionati nazionali di parkour e la coppa Italia a squadre

In Evidenza

In scena oggi 2 Luglio, a Rimini Ginnastica in Festa 2022, al padiglione B3, il campionato italiano maschile e femminile di Parkour.

Con presenze, seppur scarne, fin dalla categoria Junior 1, è evidente la crescita di questo sport anche nella femminile.

SPEED

Dalle 9 alle 11 in scena Junior e Senior per la categoria Speed.

Per la femminile, nella Junior 1 era presente l’atleta Anna Crasnich; nella categoria Junior 2 ha gareggiato invece Sofia Figar. Presenti due atlete nella Senior Serie B: Francesca Consolini, che con un tempo di 36.690 secondi si è piazzata al primo posto, davanti a Chiara Vitolo che ha chiuso in 38.560. Unica partecipante nelle Senior Serie A, Veronika Sambo della Dinamica Gym: 38.950 il tempo della sua run.

La competizione maschile ha visto fronteggiarsi invece numerosi ragazzi in tutte le categorie. Di seguito i podi.

Maachile Junior 1

1 Francesco Zanotti

2 Pietro Bordini (Ginnastica Artistica Lugo)

3 Francesco Marzetti (Be First)

Maschile Junior 2

1 Giulio Mariaenrique De Carolis (Brixia Brescia) 29.720

2 Enea Zilli (Dinamic Gym) 36.170

3 Bruno Lupo Mauro (Corpo Libero Gymnastics Team) 37.210

Maschile Senior B

1 Simone Vacca (Brixia Brescia) 30.950

2 Luca Dall’Osso (Ginnastica Artistica Lugo) 31.580

3 Fiorenzo Nyce Tiberi (R-Evolution Studio) 34.900

Maschile Senior A

Tutta un’altra musica per i primi tre classificati della categoria senior A: i primi tre atleti sono rimasti sotto i 29 secondi. Si riconferma campione italiano di Parkour nello Speed Andrea Consolini (Brixia Brescia), che conclude la sua run in 24.740 secondi. Con questo tempo, si può dire che Consolini abbia usato il campionato italiano come un allenamento in vista dei Giochi Mondiali di Birmingham.

Secondo classificato uno spaziale Luca Demarchi (Dinamic Gym), che con 25.450 precede il compagno di squadra Nicholas Visintin, terzo con 28.650.

Rosario Barile, autore di un’ottima qualifica – da secondo punteggio dietro a Consolini di soli 3 centesimi – purtroppo non è riuscito a replicare il risultato in finale, non completando il percorso.

FREESTYLE

A seguire, la competizione del campionato italiano è proseguita con il Freestyle.

Presenti sei atlete per il campionato femminile: Anna Crasnich si piazza dietro a Giada Maniaci nella categoria Junior 1; presente soltanto Sofia Figar come Junior 2. Nelle Senior B Chiara Vitolo precede Sofia Paccagnella; unica partecipante per le Senior B, l’atleta Veronika Sambo.

Di seguito i podi maschili.

Maschile Junior 1

1 Francesco Zanotti

2 Davide Tiso

3 Pietro Bordini

Maschile Junior 2

1 Giulio Mariaenrique De Carolis

2 Ethan Ralli

3 Alessandro Barili

Maschile Senior B

1 Denis Scrinciuc

2 Matteo Maniaci

3 Andrea Giordano

Maschile Senior A

Gara combattuta che ha visto confermare da Davide Rizzi (Roma 70) quanto fatto in qualifica, nonché il titolo già conquistato lo scorso anno. Lautaro Chialvo scala la classifica rispetto alla giornata di ieri e si piazza al secondo posto, dopo un bellissimo freestyle. Terzo Fausto Vicari (New Sport) che ha portato un double side flip, anziché il triplo da poco chiuso con arrivo sulla sabbia. Scende in quarta posizione Mario Russo, entrato in finale col secondo punteggio.

COPPA ITALIA

La coppa Italia di Parkour è una gara di velocità a squadre che funziona come una staffetta: gli atleti completano il percorso in un senso e alla fine di questo danno la mano al compagno; in totale gareggiano tre atleti per squadra ma possono esserci delle riserve.

Si divide in serie B (atleti Junior) e serie A (atleti Senior). Quest’oggi si è svolta nel pomeriggio, in seguito alle finali del campionato italiano.

Per la serie B hanno gareggiato la Corpo Libero Gymnastics Team e la Ginnastica Artistica Lugo che sono arrivate, rispettivamente, prima e seconda.

In serie A invece hanno preso parte alla competizione tre squadre così classificatesi: oro alla Dinamic Gym, argento alla Brixia Brescia (ramo parkour: Le Aquile), bronzo agli atleti senior della Ginnastica Artistica Lugo.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie