Venerdì 1 e Sabato 2 Luglio si terrà ad Arosa, in Svizzera, la 51esima Nissen Cup. La World Cup vedrà sfidarsi allo Sports e Congress Centre circa 250 atleti provenienti da tutto il mondo.
La Nissen Cup è la prima competizione internazionale di trampolino e deve il suo nome a George Nissen, ginnasta statunitense inventore di questa disciplina. Costruì il primo prototipo negli anni ’30 e vide diventare il trampolino disciplina olimpica dieci anni prima di morire (entrò a far parte della competizione olimpica nel 2000).
Il DTN Cocciaro ha convocato, per questa importante occasione che segue gli eventi di Rimini (3rd AGE World Cup, 4th World Cup ed Europei), cinque ginnasti Senior e quattro Junior.
Saranno presenti in Svizzera: i campioni assoluti in carica Samuele Patisso Colonna (Milano 2000, Senior) e Silvia Coluzzi (Busen Nettuno, Junior); i vincitori della seconda tappa della Coppa Campioni Marco Lavino (Ginnastica Brindisi, Senior) e Sofia Pellissier (Fondazione Marcantonio Bentegodi, Senior); Isabella Murgo (Milano 2000, Senior), Giorgia Giampieri (Ginnastica Chiaravalle, Senior), Andrea e Letizia Radaelli (Milano 2000, Junior), Marco Tonelli (Alma Juventus Fano).
Con loro i tecnici Matteo Martinelli e Luigi Meda e le ufficiali di gara Francesca Beltrami e Martina Murgo.
Il programma delle due giornate:
Venerdì dalle 8:30 alle 10:40 in campo gli Junior per le qualificazioni sincro; dalle 10:40 alle 18 qualificazioni individuali e sincro per i Senior. Dalle 18 alle 21 sarà di nuovo il turno degli Junior per le qualificazioni individuali 15-16 anni.
Sabato dalle 8 inizieranno la competizione i ragazzi e le ragazze di 13-14 per le qualificazioni individuali. Dalle 10:30 toccherà ai Senior gareggiare in semifinale per cercare un posto nella finale del pomeriggio, che inizierà col warm-up alle 15:40 e si concluderà alle 18:20. Tra le 12:10 e le 15:30 ci saranno invece le finali Junior sincro e individuali per tutte le divisioni di età previste.