martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

Giochi del Mediterraneo – Martina Maggio e Asia D’Amato incredibili. Per l’Italia è oro e argento nella finale individuale

Una gara incredibile: Martina Maggio è d'oro, ma la festa nel team Italia continua anche con la medaglia d'argento di Asia D'Amato.

In Evidenza

Inizia con la finale all-around individuale femminile, la terza giornata di gare all’Olympic Complex Sports Hall di Orano.

Sono scese in pedana per l’Italia Martina Maggio e Asia D’Amato, qualificate rispettivamente con i primi due punteggi (54,700 e 54,400) migliori nella finale a squadre (leggi i risultati della gara a squadre).

Una gara incredibile quella delle due Fate, che fanno suonare l’Inno di Mameli all’Olympic Sport Complex di Orano. Martina Maggio con il punteggio di 54,864 vince la medaglia d’oro, seguita da Asia D’Amato con il punteggio di 54,065.

Foto: CONI

Le dichiarazioni del DTN –Una granda gara, nel senso che c’era da lottare con la francese, soprattutto una lotta di nervi. Le ragazze sono arrivate in fondo un po’ stanche per i ritmi serrati. La differenza l’ha fatta senza dubbio Martina nell’esecuzione alla trave di altissimo livello. Per il resto sono state bravissime fino in fondo a tenere la gara. Hanno dimostrato maturità, soprattutto gestendo una situazione non facile e le giurie son molto basse, soprattutto nella nota E, quindi i punteggi non devono ingannare, comunque Martina ha quasi fatto 55 e Asia 54. Ora ci riposiamo, perché dobbiamo ricaricare le batterie per le finali di domani dove cercheremo di portare a casa ancora qualche medaglia per l’Italia“.

Con la medaglia d’oro di Martina Maggio è la terza volta consecutiva che un’italiana vince ai Giochi del Mediterraneo dopo Vanessa Ferrari nel 2013 e Lara Mori nel 2018.

LA GARA DELLE AZZURRE

Volteggio – La prima per l’Italia a prepararsi alla rincorsa per il volteggio è Asia D’Amato, che con uno splendido DTY conquista il punteggio di 14.033. Subito dopo di lei si prepara Martina Maggio, che presenta uno yurchenko con un avvitamento e mezzo, molto ben eseguito, che le vale 13.666.

Dopo la prima rotazione Asia D’Amato si trovava in prima posizione con il punteggio di 14.033, seguita dalla francese Carolann Heduit con 13.933 e al terzo posto Martina Maggio con il punteggio di 13.666.

Parallele Asimmetriche – Nonostante qualche sbavatura, due ottimi esercizi Asia e Martina. Asia D’Amato dopo il recupero in giro cubitale conquista il punteggio di 13,833, mentre Martina Maggio non collega lo stalder giro al pack e prende il punteggio di 13,666.

Dopo la seconda rotazione Asia D’Amato conduce con il punteggio totale di 27,866, seguita dalla francese Carolann Heduit con 27,599 e Martina Maggio con 27,332.

Foto: Simone Ferraro x Coni

Trave – Martina Maggio è la prima delle azzurre a salire sulla trave. Un esercizio stratosferico, a parte un piccolo sbilanciamento sul salto costale, riesce a collegare anche flick salto salto, conquistano il meraviglioso punteggio di 13,966. Una buona trave anche per Asia D’Amato, nonostante qualche piccolo sbilanciamento, conquista comunque l’ottimo punteggio di 13,366.

Dopo la terza rotazione cambia la classifica parziale. La straordinaria trave di Martina Maggio la porta al comando con il punteggio di 41,298, seguita da Asia D’Amato con 41,232 e al terzo posto, colpa anche della caduta alla trave la francese Carolann Heduit con 40,032.

Corpo libero – La gara per l’oro si combatte in casa Italia al corpo libero tra Asia e Martina. Asia è la prima tra le due a scendere in pedana e conquista il punteggio di 12.833. La chiusura della gara è in mano a Martina Maggio che con il punteggio di 13,566 conquista la medaglia d’oro.

HIGHLIGHTS DELLA GARA

Un ottima gara anche per la francese Carolann Heduit che conquista la medaglia di bronzo, ha mantenuto il secondo posto fino alla terza rotazione, nella quale l’ha penalizzata la caduta alla trave, ma ha concluso la gara con un ottimo corpo libero da 13.033.

Un’ottima gara anche quella della Slovena Lucija Hribar e della spagnola Emma Fernandez, rispettivamente quarta e quinta.

La gara continua oggi pomeriggio con la finale all-around maschile dalle 17 (leggi i risultati della gara maschile qui), da seguire sempre dal sito del CONI. Domani invece andranno in scena le finali di specialità

Tutte le informazioni per orari e streaming qui.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie