Grandi festeggiamenti ieri per la Ginnastica Artistica a Orano. Dopo il bellissimo oro di squadra delle Fate, anche i gladiatori della Maschile riescono a salire sul podio dei Giochi del Mediterraneo e conquistare una splendida medaglia d’argento.
Questo è solo uno dei tanti risultati che dimostra come la Ginnastica Artistica Italiana Maschile stia crescendo tantissimo e, con cuore e testa, inizia a guardare con fiducia verso Parigi 2024.
Il quintetto non ha certo avuto una gara facile – tra errori, infortuni e attrezzature poco collaborative – ma con grinta e determinazione è andato avanti fino alla fine: sempre bello sentire in diretta le urla di incoraggiamento “in pieno stile italiano” che i ragazzi rivolgevano da bordo campo ai compagni impegnati in quel momento sui vari attrezzi.
Matteo Levantesi ha fatto una bellissima gara, qualche errore di troppo non gli consente di accedere alla finale All-Around, terminando nono in classifica (dietro il terzo posto di Bartolini e il settimo di Lay Giannini). Il ginnasta ha però eseguito due volteggi di altissimo valore (Roche 14.400, Tsukahara con doppio avvitamento da 14.100) e un esercizio strepitoso alle parallele pari da 14.750.
“Sono molto contento del risultato della mia gara” – ha dichiarato- “nonostante le due impreviste cadute che hanno compromesso l’ingresso nella finale a 24. Anche al cavallo ho commesso un errore in uscita che mi è costato un po’ di decimi buoni. Per il resto sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto per la squadra, soprattutto a volteggio, parallele e sbarra”.
Lay Giannini, subentrato in gara all’ultimo minuto, ha saputo giostrarsi egregiamente tra gli attrezzi: da notare il suo punteggio alle parallele pari (14.350). Ottima gara anche per Lorenzo Casali che riesce invece a riservarsi un posto per la finale All-Around, chiudendo al settimo posto provvisorio.
Dopo un iniziale spavento, si è appurato che Marco Lodadio, durante il suo esercizio al corpo libero, ha preso nient’altro che una botta. Lui stesso ieri ci ha tenuto a confermare la lieve entità della problematica, dicendo di essere arrivato con le ginocchia in iperestensione durante la seconda diagonale al corpo libero. Ha preferito concludere l’esercizio per evitare ulteriori problematiche ed è stato assistito subito dai paramedici. Marco comunque ha piazzato un bellissimo esercizio agli anelli dal valore di 14.600, che gli permetterà di entrare in finale.
Nicola Bartolini porta a termine una gara magistrale. Con due volteggi centra brillantemente la finale d’attrezzo e, da vero Campione del Mondo, risolleva le sorti di una rotazione al corpo libera piena di imprevisti, tra doppia caduta di Levantesi e scampato infortunio per Lodadio. Il suo 14.600 fa testa per la finale di specialità di domani e lo trascina anche nella finale All-Around di questo pomeriggio.
Abbiamo contattato anche il Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro, che si è espresso per rassicurare sulle condizioni di Ludovico Edalli, che si è dovuto ritirare prima della gara lasciando subentrare Lay Giannini al suo posto: “Ludovico sta un po’ meglio. Quello di Marco non è stato un grosso problema, ha preso una bella botta però sta discretamente e penso che non avrà problemi per gareggiare durante la finale agli anelli”.
Il DTN Cocciaro ci ha poi svelato a quali finali dovrebbero prendere parte i ragazzi. Si attende ancora l’ufficialità, ma le finali raggiunte dovrebbero essere le seguenti:
Bartolini – corpo libero, cavallo con maniglie, sbarra (in fase di verifica) e volteggio;
Lodadio – anelli;
Levantesi – volteggio, parallele pari e sbarra;
Giannini – parallele pari.
Un bel bottino, quello della delegazione di Artistica Maschile, che si aggiunge a quello conquistato domenica della Femminile e che andrà ad arricchire uno spettacolo che andrà in scena domani, a partire dalle ore 11.30.