Seconda giornata per la ginnastica artistica all’Olympic Complex Sports Hall di Orano, in Algeria.
Oggi 27 Giugno in campo gli azzurri, che hanno reso onore all’Italia sulle orme delle loro compagne ieri salite sul gradino più alto del podio.
Sono scesi in pedana Matteo Levantesi, Lay Giannini, Nicola Bartolini, Lorenzo Casali e Marco Lodadio. Come già anticipato questo pomeriggio Casali è subentrato a Edalli, che non ha potuto partecipare per un problema di salute.
Gli azzurri dopo una gara magistrale nelle prime quattro rotazioni, hanno subito una battuta d’arresto negli ultimi due attrezzi, corpo libero e cavallo. Hanno conquistato la medaglia d’argento con un punteggio di 246.100 dietro alla Turchia, autrice di una straordinaria gara su tutti gli attrezzi che ha portato la squadra all’oro, staccando di ben cinque punti i nostri atleti: totale sui sei attrezzi di 251.250. Sul gradino più basso del podio la Francia, bronzo con un punteggio di 242.900.
LA GARA
Gli azzurri hanno iniziato la competizione agli anelli ottenendo un totale di 40.900. Lodadio si conferma una garanzia.
Grande prestazione degli azzurri a volteggio che è valsa il punteggio di 43.350. Le note esecutive dei ginnasti, per quanto riguarda i tre punteggi validi, non sono andate sotto al 9.1 di Lorenzo Minh Casali, per toccare la stratosferica nota esecutiva di 9.45 per Nicola Bartolini, sporcata da un saltello all’arrivo. Levantesi porta a casa un salto da 14.40, Casali esegue un esercizio da 14.3, Bartolini si impone con 14.65.
Terza rotazione alle parallele pari. Anche in questo attrezzo i ginnasti della nazionale italiana hanno eseguito prestazioni ottime. Molto bello l’esercizio di Casali, che ha aperto le danze a questo attrezzo, inserendo in uscita il doppio avanti e mezzo. Esecuzione eccellente di Levantesi che grazie alla nota E di 9.150 conquista il punteggio di 14.75. Buono anche l’esercizio di Giannini che gli frutta un 14.35. Totale ottenuto 43.250.
Il quarto attrezzo per l’ItalGAM è la sbarra, vale alla squadra 40.100 punti: tutti gli esercizi sono stati caratterizzati da grande pulizia e ampiezza dei movimenti. Bartolini ha stoppato alla perfezione la sua uscita.
Penultima rotazione al corpo libero. Non inizia nel migliore dei modi Levantesi che cade nella prima diagonale. Nonostante si riprenda durante l’esecuzione dell’esercizio, conclude con una caduta e un’uscita di pedana. Buon esercizio per Casali che porta in gara un doppio teso. Marco Lodadio conclude l’esercizio dopo la seconda diagonale. L’atleta ha dichiarato, ai nostri microfoni, che ha dovuto concludere l’esercizio perché nell’arrivo le sue ginocchia sono andate in iper estensione e si è dovuto fermare per il dolore che ha sentito. Ora sta meglio, non dovrebbero esserci problemi alle articolazioni e si sta preparando per la finale di mercoledì agli anelli.
Punteggio totale ottenuto in questo attrezzo: 39.200, un punteggio che non rende giustizia alle potenzialità della nostra nazionale.
La gara azzurra si conclude a cavallo. Bartolini ottiene un buon 13.700; non eccellenti gli esercizi di Casali (12.95) e Giannini (11.700). Totale all’attrezzo: 39.330.

Highlights: Turchia eccelsa guidata da un Onder eccezionale che stampa un 15.150 alle parallele pari. Ottimo anche al corpo libero, ultimo attrezzo della squadra che, grazie anche all’esecuzione di Asil, consacra la Turchia regina dell’artistica maschile ai Giochi del Mediterraneo 2022.
Il greco Kostantinidis si è infortunato al corpo libero. L’atleta è purtroppo uscito in barella.
Per quanto riguarda i nostri azzurri, l’appuntamento è a domani con le finali All-Around e a mercoledì con quelle di specialità.
Nella finale di domani vedremo Bartolini e Casali rispettivamente entrati in finale col terzo e settimo punteggio.