A Tel Aviv oggi la giornata conclusiva degli Europei di Ritmica 2022. Dopo la finale All Around di ieri delle individualiste Senior che ha visto il trionfo della padrona di casa Daria Atamanov, oggi sono andate in scena le finali di specialità con le migliori 8 delle qualifiche di giovedì e venerdì. Tra le protagoniste anche le italiane: Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri.
CERCHIO – La prima finale della giornata in cui l’Azzurra Sofia Raffaeli ha dominato con il miglior punteggio. Con 36.000 l’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato si è laureata Campionessa Europea all’attrezzo. Con un’esecuzione magistrale scrive la storia della Ritmica Italiana, la prima medaglia d’oro individualista ad un europeo. Dietro di lei con un distacco di più di 1 punto l’israeliana Atamanov (34.900) e la bulgara Boryana Kaleyn (33.900).
PALLA – Anche in questo secondo attrezzo Sofia Raffaeli non si accontenta e centra il suo secondo podio di giornata. Con il punteggio di 34.250 si piazza al secondo posto ottenendo una meravigliosa medaglia d’argento, meglio di lei solo la bulgara Kaleyn (35.350). A chiudere il podio la tedesca Darja Varfolomeev (33.750). In questa finale presente anche l’altra italiana Milena Baldassarri, unica finale per lei, che chiude con il settimo punteggio di 33.100.
CLAVETTE – Ultima finale di giornata per la “formica atomica” Raffaeli che termina la sua competizione con la seconda medaglia d’oro europea. Con 34.450 Sofia Raffaeli prende il comando della classifica, nessuno meglio di lei in questa specialità. Al secondo posto la neo-campionessa europea Atamanov (34.250). Per la tedesca Varfolomeev la sua seconda medaglia di bronzo di giornata con 33.150.
NASTRO – In questa finale, purtroppo, nessuna delle due italiane si è qualificata. Raffaeli aveva chiuso al 9° posto e subito dopo di lei Baldassarri al 10°, non valevoli per scendere in pedana oggi tra le migliori 8.
Alle 12.00 le finali a squadra con l’Italia.