venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Europei 2022: a Tel Aviv è testa a testa tra Raffaeli e Kaleyn

In Evidenza

All’Expo Tel Aviv la seconda giornata di qualifiche per le Individualiste si conclude con uno spettacolare testa a testa – nell’All-Around e in quasi tutti gli attrezzi – tra Sofia Raffaeli e Boryana Kaleyn.

Oggi le ginnaste europee sono scese in pedana per contendersi un posto sia nelle finali individuali di domani, sia in quelle di specialità di clavette e nastro di domenica.

LE FINALI DELLE AZZURRE – Le azzurre quest’oggi hanno gareggiato a partire dalle 11.00 ora italiana e hanno portato a termine una buona gara, della quale abbiamo parlato nell’articolo leggibile cliccando qui. Solo adesso, però, quando tutti i gruppi di ginnaste hanno solcato la pedana della Expo Arena, è possibile tirare le somme e contare le finali raggiunte.

Milena Baldassarri, che ieri ha collezionato già la finale alla palla, oggi non entra nelle prime otto né alle clavette, né al nastro. La vedremo, però, impegnata nella gara All-Around, grazie alla decima posizione ottenuta in qualifica.

Foto di: Simone Ferraro/European Gymnastics

Sofia Raffaeli, invece, reduce dal super punteggio che la vede condurre la classifica al cerchio e dal secondo posto di qualifica alla palla, oggi chiude la gara conquistando la finale alle clavette col quarto posto. Sofia centra anche la finale All-Around, seconda solo a Boryana Kaleyn. Il pubblico ieri e oggi ha assistito al continuo rincorrersi tra l’azzurra e la bulgara. Una lotta serrata, soprattutto sul giro completo di tutti gli attrezzi, tanto che a dividere le due avversarie c’è uno scarto di appena cinque centesimi. Per entrambe domani sarà il giorno della resa dei conti, giorno nel quale il confronto costerà il trentottesimo titolo continentale della storia d’Europa.

HIGHTLIGHTS – Boryana Kaleyn è stata protagonista di una gara lineare, senza grosse sbavature. Conquista la finale sia alle clavette (34.000) che alla palla (34.650). La compagna di squadra Stiliana Nikolova si tiene a non troppa distanza dalla lotta per il podio. Incanta col suo esercizio energico e veloce al nastro, nel quale sfiora i trentatré punti col suo 34.950, primo punteggio di qualifica all’attrezzo. Anche lei conquista un posto in ogni finale disponibile; è una delle atlete da tenere maggiormente d’occhio nei prossimi giorni.

L’israeliana Daria Atamanov riscatta la poco brillante prestazione di ieri alla palla con un buon nastro (32.150) e delle clavette spettacolari. Il suo 34.700 è il primo punteggio di qualifica in questo attrezzo, e supera persino quello della Kaleyn. In questo attrezzo bene anche la tedesca Darjia Varfolomeev, che esegue un esercizio dalle ottime difficoltà e ottiene il terzo punteggio di qualifica, 33.800.

Ottima gara di qualifica anche per Ekaterina Vedeneeva, reduce dalla vittoria al nastro nel circuito delle World Cup. La ginnasta russa naturalizzata slovena entra in finale in tutti gli attrezzi, confermando la sua costanza anche in questa gara.

Di seguito la classifica delle qualificate alle clavette:

Di seguito la classifica delle qualificate al nastro:

Di seguito la classifica delle qualificate All-Around:

Il prossimo appuntamento con la ginnastica europea sarà domani, alle 10.00 ora italiana per finali All-Around Individuali.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie