Dopo l’emozione del pomeriggio con la medaglia di bronzo al team ranking l’Italia è stata pronta ad affrontare al meglio le prime finali. Sono stati impegnati in questa parte di gara i due trii, l’individuale femminile e l’Aerobic Step.
La delegazione italiana è comunque riuscita a farsi valere, rientrando fra i primi migliori otto al mondo con le specialità presentate in pedana oggi.
Vediamo meglio come si è conclusa la prima giornata di finali:
Per l’Italia i primi ad affrontare queste finali nella specialità trio sono Matteo Falera, Arianna Ciurlanti e Francesco Blasi. Il trio sulle note della marcia imperiale del film Star Wars ha alzato il proprio punteggio rispetto alle qualifiche a 19.833 con un buon artistico di 8.600, esecuzione di 7.900 e difficoltà 3.333. Il trio si posiziona al sesto posto.
L’ottavo esercizio che ha chiuso le finali di trio è proprio quello di Sara Cutini, Davide Nacci e Francesco Sebastio. Un errore li fa posizionare all’ottavo posto con 18.694 (D: 2.944; E: 7.250; A: 8.500).
Sara Cutini a causa di alcuni errori conclude le sue finali nell’individuale femminile con 17.600 punti, difficoltà 2.450, esecuzione 6.900 e artistico 8.250. L’Azzurra si posiziona all’ottavo posto.
Conclude questa giornata di finali l’Aerobic Step composto da Alighieri – Cavalleri – Cenci – Colnago – Laurino – Marras – Pettinari – Rexhepi. Gli otto italiani con la giusta grinta ottengono 16.783 punti con 8.333 di artistico e 8.350 di esecuzione. Lo step si posiziona al quarto posto della classifica.
Di seguito le classifiche delle finali di oggi:
INDIVIDUALE FFEMMINILE
- Ucraina, KURASHVILI Anastasia
- Turchia, ONBASI Ayse
- Finlandia, KIVELAE Nea
- Francia, LENCLOS Maelys
- Romania, MIHAIU Daria
- Ungheria AKOSHEGY Dora
- Egitto, ELHENNAWY Nora
- Italia, CUTINI Sara
TRIO
- Ungheria 2
- Bulgaria
- Vietnam
- Romania 2
- Francia 2
- Italia 1
- Romania 1
- Italia 2
AEROBIC STEP
- Korea
- Ucraina
- Ungheria
- Italia
- Portogallo
Vi aspettiamo domani per l’ultimo giorno della diciassettesima edizione delle World Championship per seguire le finali di coppia mista, individuale maschile, gruppo e aerobic dance.