Si è appena conclusa a Tel Aviv la gara del primissimo gruppo degli Europei di Ginnastica Ritmica 2022. A scendere in pedana è stato il gruppo A delle Junior in cui erano presenti anche le due italiane Tara Dragas e Alice Taglietti con due esercizi a testa.
Il loro è stata il primo dei quattro gruppi che oggi saranno impegnati nelle qualificazioni per le finali di specialità di domani pomeriggio a cui accederanno le migliori 8 per attrezzo. Inoltre, i punteggi di oggi saranno valevoli per decretare il Team Campione d’Europa, a cui si sommeranno i punteggi delle Senior e della Squadra oltre al Team Junior.
Dopo il gruppo A il Team Italia Junior è in prima posizione parziale con il totale di 113.700, distaccando di più di 10 punti il team greco (103.200) e quello della Georgia (98.900).
La gara delle azzurre
CERCHIO – Ad aprire la competizione per l’Italia è stata Tara Dragas con un’ottima esecuzione al cerchio sporcata da una perdita proprio sul finale che le è costato qualche decimo in penalità. Al momento con 29.400 si ritrova a guidare la classifica provvisoria per attrezzo.
PALLA – Alla palla è stata la volta di Alice Taglietti, anche per lei un’esecuzione macchiata da una penalità di 0.30 che però con il totale di 27.200 la mette al secondo posto della classifica provvisoria d’attrezzo dietro alla greca con 28.300.
CLAVETTE – Secondo esercizio di Alice Taglietti alle clavette. Qui una bella esecuzione senza grandi sbavature la ripaga con 28.800 e la mette al comando della classifica.
NASTRO – A chiudere la prima giornata di gara per l’Italia è stata Tara Dragas al nastro. Ottima la sua esecuzione che le fa guadagnare un 28.300 di tutto rispetto. Anche qui si conferma in prima posizione nella classifica provvisoria.
La giornata di qualifiche continuerà con gli altri gruppi fino ad oggi pomeriggio, quando saremo in grado di decretare il Team Junior Campione d’Europa e conoscere il nome delle 8 migliori ginnaste per attrezzo che domani si sfideranno nelle finali di specialità.