martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

Un murale per l’impresa di Sunisa Lee

"È così surreale vedere tutto l'amore e il sostegno che ho. Finalmente sono riuscita a vederlo in persona, le foto non fanno veramente giustizia a questi murales"

In Evidenza

La campionessa olimpica Sunisa Lee ha fatto la storia della comunità Hmnog negli Stati Uniti vincendo ben 3 medaglie olimpiche ai giochi di Tokyo 2020, tra cui l’ambito oro nel concorso individuale.

Dal quel momento la sua vita è cambiata. Una scheda di impegni sempre da rispettare, college e campionato NCAA.

Ora è riuscita a prendersi una pausa dai vari impegni e tornare a casa sia per rivedere la sua famiglia, sia per ammirare il grande regalo commissionato dai suoi nonni.

La campionessa olimpica ha annunciato il suo ritorno a casa con un post su Instagram:

“Prima tappa a casa. È così surreale vedere tutto l’amore e il sostegno che ho. Finalmente sono riuscita a vederlo in persona, le foto non fanno veramente giustizia a questi murales”

I nonni di Sunisa, Choua e Cheu Lee, hanno richiesto all’artista Mwene Kajunju “MK” di St. Paul un murale, su una loro proprietà, che rappresentasse la nipote in bianco e nero mentre mordeva la sua brillante medaglia d’oro. Vicino alla sua faccia una scritta:

“Ho fatto del mio paese il numero uno. L’ho fatto per la mia famiglia e per inspirare tutti i bambini della mia comunità”

Non è l’unico riconoscimento che ha ricevuto dopo il titolo olimpico. Infatti, Sunisa ha ricevuto il premio come “Asia Game Changer Award” e il 30 luglio 2021 è stato proclamato il “Sunisa Lee Day” dal sindaco di St. Paul.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie