Lo scorso weekend a Fermo si è disputata la Coppa Campioni, che vedeva impegnati il numero di 90 ginnasti Junior e ben 69 ginnasti Senior. Sabato i ragazzi sono scesi in campo di gara per le qualificazioni ed è stata stilata la classifica All Around per ogni categoria, mentre domenica si sono concluse le finali per attrezzo, per i migliori 8 di ogni specialità ed ogni fascia, e si è disputato il Criterium Giovanile Allievi.
QUALIFICHE DI SABATO
GARA JUNIOR – La gara Junior vedeva 3 fasce differenti a giocarsi i rispettivi tre podi.
La categoria Junior 1° fascia, sui 17 partecipanti, vede trionfare Riccardo Ruggeri di Victoria Fermo con punti 74,500, che si impone con un certo margine sul resto della classifica. Al secondo posto si piazza Ivan Rigon per la Corpo Libero G.T. di Padova (72,000) e al terzo posto Pietro Mazzola della Pro Lissone (68,800).

La categoria Junior 2° fascia viene dominata da Diego Vazzola di Pro Carate con 74,600 che ha la meglio sui 40 partecipanti, seguito da Luca Leonel Manzaneda al secondo posto (73,450), che giocava in casa, e Gabriele Louis Lupo per Ginnastica Genzano al terzo posto (73,200).

La categoria Junior 3° fascia proclama vincitore, nonostante due errori di troppo, Riccardo Villa di Pro Carate con punti 77,650. A un solo decimo dal vincitore, Jacopo Zuliani per la Roma 70 conquista l’argento (77,550), mentre a distanza di un decimo e mezzo si piazza al terzo posto Davide Oppizzio per la Ginnastica Meda (77,400).

GARA SENIOR – La gara Senior si può dire che abbia visto schierarsi ginnasti dall’altissimo livello tecnico, nonostante l’assenza di alcuni nomi importanti della categoria Senior. Una sfida davvero all’ultimo decimo quella dei Senior, che ha portato alla vittoria di Lay Giannini con punti 80,950 per la Giovanile Ancona. In base a quanto preannunciato, Lay con la vittoria si aggiudica anche un posto diretto per i Giochi del Mediterraneo in Algeria. Con un distacco di soli 2 decimi dal primo gradino del podio, Mario Macchiati conquista l’argento (80,750), ginnasta in gara per la Corpo Libero Padova, ma che si allena nella palestra di Fermo 85. A chiudere il podio un bellissimo parimerito tra Edoardo De Rosa e Lorenzo Galli (80,450 per entrambi), rispettivamente a rappresentare la società Ares e il gruppo sportivo Aeronautica Militare. Ottima prova anche quella di Yumin Abbadini (80,350) che per un soffio non raggiunge il podio (vedasi lo 0,30 di penalità al corpo libero) e deve accontentarsi del quarto posto finale.




HIGHLIGHTS DEGLI SPECIALISTI – Non si possono non nominare specialisti come Marco Lodadio, Carlo Macchini, Thomas Grasso. Marco Lodadio porta un esercizio agli anelli di valore ulteriormente alto rispetto a quanto fatto alla Final Six, partendo infatti da una difficoltà di 6.3 porta a casa uno stellare 14,800. Carlo Macchini esegue un esercizio buono e porta a casa (letteralmente, poichè giocava in casa) un ottimo 14,200 (mantenendo la nota D di 6.0). Thomas Grasso spicca nei suoi attrezzi di punta, al volteggio in qualifica raggiunge il 14,950 nel primo salto (9.350 di nota E) e al corpo libero si qualifica come primo con 14,450. Si presenta come specialista in questa gara anche Nicola Bartolini che marchia le parallele pari con un esemplare 14,000. Inconfondibile anche il magistrale esercizio e dall’alto valore tecnico al cavallo eseguito da Edoardo De Rosa in qualifica (15,100).



FINALI PER ATTREZZO DI DOMENICA
FINALI JUNIOR – La finale al corpo libero viene vinta da Davide Oppizzio con 13,100, seguito da Riccardo Villa (12,700) e Daniel Zanello (12,600). Al cavallo con maniglie vince nuovamente Riccardo Villa con 13,000, seguito stavolta da Jacopo Zuliani (12,550) e al terzo posto da Davide Oppizzio (12,150). Riccardo Villa non si fa mancare nemmeno l’oro agli anelli, che conquista grazie al suo 13,100, seguito di nuovo da Oppizzio e Ludovico Pinotti entrambi da 12,600. L’oro al volteggio viene vinto da Davide Buttaglieri che con due ottimi salti ottiene 14,200, seguito da Emanuele Nacca (14,100) e Riccardo Villa (13,650). Alle parallele ottengono lo stesso punteggio (il più alto) sia Oppizzio che Manzaneda, ma per la migliore esecuzione vince l’oro Luca Leonel Manzaneda, seguito quindi da Oppizzio e Diego Vazzola. Infine, alla sbarra vince l’oro Riccardo Villa con 12,800 (che chiude la giornata con 4 ori e 6 medaglie nel complesso), seguito da Davide Oppizzio (12,750) e Xuan Mario Bergamini (12,450).
FINALI SENIOR – La finale al corpo libero viene dominata da Ares Federici (13,600), seguito da Gianmarco Di Cerbo (13,500) e Matteo Steven (13,300). Al cavallo vince Andrea Canazza con un grande esercizio da 14,100, seguito da Yumin Abbadini (13,750) e Lorenzo Galli 13,400. Marco Sarruggerio vince con oltre un punto di vantaggio la finale agli anelli (14,550), seguito da Andrea Russo (13,500) e Gianmarco Di Cerbo (13,400). I tre protagonisti del volteggio sono stati Ares Federici al primo posto con 14,525, Thomas Grasso al secondo con 14,475 e Luca Lino Garza al terzo con 14,350. La finale alle parallele viene vinta da Marco Sarruggerio (14,150) seguito da Andre Dotti (13,400) e Lorenzo Galli (13,350). La gara a sbarra viene vinta da Carlo Macchini con 13,950, argento per Lorenzo Galli (13,450) e bronzo per Lay Giannini (13,150).

Di seguito si allega la classifica provvisoria in attesa di omologazione di entrambi i giorni di gara:
CRITERIUM GIOVANILE ALLIEVI
Nella giornata di domenica si è svolta anche la gara di Criterium Giovanile Allievi che ha visto schierarsi 15 giovani ginnasti della categoria Allievi Gold. Un appuntamento importante ed inedito per questi giovani ragazzi talentuosi.
A dominare la classifica è Giacomo Capuzzo per la Corpo Libero di Padova con 73,100, che riesce infatti a vincere l’oro con un certo margine di quasi 4 punti sul secondo classificato.
Vince l’argento, per la società Raffaello Motto, Alessandro Salvati con 69,550 e più di un punto di vantaggio sul terzo posto.
Medaglia di bronzo per Michele Boschetti, Ginnastica Fortitudo 1875, che con il punteggio di 68,250 va a chiudere il podio.
Di seguito si allega la classifica provvisoria in attesa di omologazione: