venerdì 1 Dicembre 2023
9 C
Rome
venerdì 1 Dicembre 2023

Europei di Trampolino: Flavio Cannone chiude la sua carriera a Rimini

Flavio Cannone dice addio alle gare nell'Europeo di casa

In Evidenza

La giornata di chiusura dell’Europeo di Rimini è stata costellata di emozioni. Tra queste, l’addio alla carriera agonistica di Flavio Cannone.

In mattinata Cannone ha partecipato alle semifinali di Trampolino individuale. Purtroppo è caduto, non qualificandosi per la finale. Quest’ultimo esercizio non va di certo a macchiare una carriera straordinaria, costellata di soddisfazioni.

Il Caporale Maggiore capo dell’Esercito Italiano è stato per trent’anni il pioniere del Trampolino Elastico italiano, ha portato alta la bandiera italiana nel mondo con la partecipazione a tre olimpiadi, nove mondiali, moltissimi europei e coppe del mondo.

Dopo tre decadi di gare, ha dichiarato, è dura lasciare le gare da atleta; questo sport lo ha fatto crescere e gli ha dato tanto.

Al termine della sua gara è stato omaggiato da una standing ovation da parte della giuria, ha ricevuto calore e abbracci da parte del resto della squadra e dei suoi allenatori; anche i delegati tecnici e i delegati del comitato tecnico internazionale hanno partecipato al tributo a Flavio Cannone. Infine è stato proiettato un video che ha raccolto in pochi minuti la sua lunghissima carriera.

Nel futuro vede ancora il Trampolino, ma in veste di allenatore.

Rimini (ITA) 05/06/2022 2022 European Championships in Trampoline, Double Mini-Trampoline and Tumbling CANNONE Flavio © foto di Simone Ferraro / European Gymnastics

FINALE TRAMPOLINO INDIVIDUALE SENIOR

Dopo l’emozionante momento dedicato al nostro campione italiano, il pomeriggio è proseguito con le finali del Trampolino Individuale Senior maschile e femminile. Purtroppo anche l’altra semifinalista Senior italiana, Isabella Murgo, è caduta e non è riuscita a completare l’esercizio per tentare di conquistare un posto in finale.

La gara maschile si è conclusa con una doppietta francese sul primo e sul secondo gradito del podio, occupati rispettivamente da Allan Morante e Pierre Gouzou. Terzo posto per l’ucraino Anton Davydenko, vincitore per la prima volta in un Europeo di una medaglia individuale: precedentemente aveva vinto una medaglia di bronzo con la squadra, agli europei 2018; nel suo palmares inoltre c’è una medaglia d’argento nel Sincro vinta ai Giochi Europei del 2019.

La gara femminile di Trampolino individuale si conclude col bis d’oro di Bryony Page, già campionessa europea di Sincro (medaglia conquista ieri 4 Giugno). La britannica, trentunenne, è la vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nonché vice-campionessa olimpica di Rio 2016. Completano il podio femminile la georgiana Luba Golovina e la ginnasta francese Lea Labrousse.

DOUBLE MINI TRAMPOLINE JUNIOR E SENIOR

SENIOR

David Franco domina anche l’Europeo. Dopo aver vinto la 4th AERE World Cup in scena a Rimini dal 27 al 28 Maggio, Franco si laurea campione europeo nel Double Mini Trampoline. L’atleta spagnolo ha messo alle proprie spalle il portoghese Joao Felix e il britannico Lewis Gosling.

La gara femminile di DMT si è conclusa con la vittoria della portoghese Diana Gago, seguita dalla spagnola Melania Rodriguez che si è riscattata dal quarto posto ottenuto in coppa del Mondo; terza la britannica Kirsty Way. Niente da fare per Lina Sjoeberg, vice-campionessa europea nel 2021, che chiude quarta.

JUNIOR

La gara di Double Mini Junior maschile vede il podio così composto: Brent Deklerck (Germania), Gabriel Albuquerque (Portogallo), Nuno Villafane (Spagna). Il podio femminile vede al primo e secondo posto rispettivamente le britanniche Molly Mckenna e Jessica Cinnamond, terzo posto per la spagnola Esther Pacheco.

TUMBLING JUNIOR E SENIOR

SENIOR

Il vice-campione europeo 2018 Rasmus Steffensen ha conquistato la medaglia d’oro nella finale di Tumbling Senior. La medaglia d’argento è stata conquistata dal britannico Jaydon Paddock, vice-campione mondiale a squadre in carica; bronzo per l’azero Mikhail Malkin.

Rasmus Steffensen – Simone Ferraro

La gara femminile è stata vinta dalla francese Candy Briere-Vetillard; seconda classificata la campionessa mondiale in carica Megan Kealy. Terza l’altra britannica Megan Surman.

JUNIOR

La gara di Tumbling Junior Femminile vede vincitrice la britannica Alicia Field, argento per l’olandese Sola Thomsen, terza la francese Ophelia Woehl.

In campo maschile si laurea campione europeo junior Hippolyte Hergue, secondo classificato Bailey Forbes, terzo posto per l’ucraino Yevhenil Tarasenko.

Sì conclude un Europeo pieno di emozioni e non possiamo fare altro che ringraziare, ancora una volta, la Federazione, lo staff, il DTN Giuseppe Cocciaro, il Team Manager Ermes Cassani e la Referente Nazionale di Giuria del Trampolino Elastico Francesca Beltrami, aiutati nell’organizzazione da Eleonora Natali e Andrea Facci.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie