martedì 3 Ottobre 2023
24.8 C
Rome
martedì 3 Ottobre 2023

COMEGYM Mersin 2022 – Le parole delle stelle dell’Italbaby

In Evidenza

Questo weekend si sono conclusi i Giochi del Mediterraneo di Mersin, Turchia, con le finali per attrezzo. I ragazzi e le ragazze, nel complesso del COMEGYM 2022, si sono ben distinti in tutte le possibilità di medaglia che si sono trovati ad affrontare.

Non solo l’oro a squadre per le ragazze, che è stato memorabile e davvero incredibile, ma anche i podi individuali di entrambe le delegazioni: Chiara Barzasi oro, Arianna Belardelli argento AA per la femminile; Tommaso Brugnami è bronzo agli anelli e oro al volteggio, mentre Tommaso Bulla finisce terzo alla sbarra; e ancora Chiara vince l’oro alla trave, Arianna l’oro al volteggio e Viola l’oro al corpo libero!

Insomma, una trasferta questa piena di emozioni e risultati importanti per i ragazzi, che hanno potuto mettersi in gioco in una competizione di tutto rispetto e in un panorama totalmente nuovo per alcuni di loro.

Per questo motivo abbiamo voluto sentire proprio le loro parole, quelle dei protagonisti che hanno brillato portando in alto la bandiera italiana.

“La gara è andata molto bene tutti e tre i giorni di gara” racconta Chiara Barzasi. “Sono riuscita a conquistarmi l’oro All Around e il primo posto di squadra insieme alle mie compagne Viola e Arianna. Per di più, ho centrato la finale alla trave che ho disputato sabato pomeriggio e, anche qui, ho ottenuto la medaglia d’oro. È stata un’esperienza unica e particolare con dei risultati eccellenti. Sono molto soddisfatta e ringrazio le mie compagne che mi hanno sostenuta tutto il tempo.”

Queste le parole di Chiara subito dopo il termine di questa avventura in campo internazionale. Chiara aveva già brillato al DTB Pokal lo scorso marzo, nel quale si era affermata vincitrice dell’oro di specialità al corpo libero, e durante tutto il campionato di Serie A2 con la squadra per cui ha gareggiato, la Renato Serra di Cesena, e con la quale ha conquistato il pass per la promozione per la Serie A1 2023.

Il Direttore Tecnico Mauro Di Rienzo, che ha portato le ragazze in questa trasferta, commenta a sua volta questo lungo weekend di emozioni e di successi:

“Direi che meglio di così non si potesse fare. È stato un ottimo test per la preparazione dei Campionati Europei di agosto. Abbiamo gli EYOF come ultima tappa di preparazione e da lì si farà la sintesi per capire quale sarà la rosa dalla quale attingere per la formazione della squadra che partirà. Adesso si torna in palestra sempre più motivati a fare il proprio lavoro al meglio.”

Per i ragazzi si è davvero distinto Tommaso Brugnami, che ha quasi eguagliato i successi della compagna Barzasi. “Oggi è finita questa magnifica esperienza in campo internazionale” racconta ieri Tommaso al termine della gara. “Si sono concluse le finali di specialità, dopo una mattinata dove ho affrontato la finale al cavallo con maniglie e agli anelli, ai quali ho conquistato il terzo posto. Nel pomeriggio ho invece gareggiato alla finale al volteggio, dove sono riuscito a ottenere un bel primo posto. Sono molto soddisfatto e ringrazio tutti i miei compagni e i nostri allenatori che ci hanno supportato durante la gara.”

Tommaso ha preso parte anche lui al DTB Pokal di Stoccarda insieme alla nazionale junior, nel quale aveva portato a casa una medaglia di bronzo.

LA SQUADRA GAF

CHIARA BARZASI – Chiara, classe 2007, allenata dal suo tecnico Massimo Gallina tra Bergamo e Cesena, ha avuto modo di spiccare e delineare il suo profilo da ginnasta di valore quale è in più occasioni. Partecipa, come già anticipato, all’incontro di Stoccarda dove, nonostante alcuni errori, si impone con la sua eleganza al corpo libero. Si afferma specialista alla trave e alle parallele, attrezzi dei quali dimostra di avere già una certa padronanza e delle difficoltà già solide e degli esercizi già competitivi. Precedentemente, lo scorso anno, l’abbiamo vista impegnata ai Flanders in Belgio dove ha saputo imporsi già a suo tempo vincendo di oltre mezzo punto sulla seconda, il titolo alla trave.

VIOLA PIERAZZINI – Viola, classe 2007, si allena e gareggia per la Ginnica Giglio da sempre e proprio quest’anno è riuscita, accompagnata dalla veterana ed olimpionica Lara Mori, a raggiungere con la squadra il terzo gradino del podio nel Campionato di Serie A1 2022, insieme alle sue allenatrici Stefania Bucci e Desy Giuntini. Anche lei ha presenziato a Stoccarda con l’Italbaby e in questa trasferta di Mersin è riuscita a conquistarsi la finale al corpo libero e a sbaragliare la concorrenza prendendosi la medaglia dal più alto valore in questo attrezzo.

ARIANNA BELARDELLI – Romana, classe 2007 anche lei, si allena all’Accademia Nazionale di Roma, il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”. Il suo tecnico di riferimento è Mauro Di Rienzo, gareggia per la società romana Ginnastica Heaven che quest’anno ha sorpreso tutti con una tra le squadre più giovani del campionato, che è comunque riuscita a diplomarsi Campione D’Italia 2022 in Serie A2. Arianna è esplosiva e dinamica, non a caso è la più giovane ginnasta italiana a presentare in gara lo tsukahara avvitato, che le abbiamo visto eseguire magistralmente nella terza tappa del Campionato.

LA SQUADRA GAM

TOMMASO BRUGNAMI – Tommaso, classe 2006, si allena alla Giovanile Ancona e quest’anno, come quello passato, ha gareggiato nel Campionato di Serie A1 riuscendo a conquistare l’accesso alla Final Six. In quell’occasione non riesce a conquistare la finalissima della domenica, ma riescono a portare a casa un bellissimo 4° posto nel campionato della massima serie e in una gara di altissimo livello tecnico. Lo scorso anno conquista un 4° posto al corpo libero ai Campionati Assoluti, un ottimo risultato per un giovanissimo ginnasta junior.

TOMMASO BULLA – Tommaso si allena alla Ginnastica Sampietrina di Seveso e in questa gara era accompagnato dalla sua allenatrice Pamela Cauli. Quest’anno ha gareggiato nel Campionato di Serie A2 con la sua squadra, con la quale purtroppo non è riuscito a mantenere il posto nella serie cadetta a causa di alcuni infortuni di troppo e poca fortuna al seguito. Già nel 2019 gareggia con la Nazionale Italiana Junior alla Austrian Future Cup.

MANUEL BERETTERA – Atleta dell’Artistica Brescia, trascina la squadra in Serie A1 lo scorso anno vincendo con essa il titolo italiano in Serie A2. Anche lui, come i suoi compagni partecipa al collegiale Italia-Germania precedente alla gara di Stoccarda dello scorso marzo e comincia a farsi riconoscere all’interno del Team Italia Junior.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Martina Paganelli
Nata e cresciuta a Bologna, attualmente vivo, mi alleno e lavoro nell'ambito della ginnastica a Civitavecchia. Ho 23 anni e sono entrata in contatto con questo meraviglioso sport all'età di 7, senza mai smettere di amarlo. Sono studentessa magistrale in Lingue per la Comunicazione Internazionale, amo scrivere e, since 2012, grande fan di @Ginnasticandoit, quindi eccomi qua!
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie