Penultima giornata di gare alle Fiere di Rimini. La giornata di oggi ha visto in scena, nel primo pomeriggio, le finali di Double Mini e Tumbling Junior, discipline per le quali l’Italia non ha né atleti né atlete.
In mattinata invece si sono svolte le qualificazioni Senior di Trampolino Sincro. Per l’Italia si sono presentati Marco Lavino e Samuele Patisso Colonna, in cerca di riscatto dopo la mancata qualifica nelle semifinali individuali. In particolare, Patisso Colonna era arrivato a un passo dalla qualifica e aveva dichiarato di non essere soddisfatto dell’esecuzione delle due routine.
La prestazione dei due trampolinisti non è bastata per permettergli l’accesso alla finale serale. Lavino, purtroppo, ha perso l’equilibrio alla fine del secondo esercizio, cadendo sull’arrivo. Nonostante questo sono riusciti a ottenere un ottimo punteggio di 49.130, non molto distante da quelli ottenuti dai ginnasti del loro gruppo.
Sfortunatamente per gli italiani, gli atleti del terzo gruppo hanno ottenuto punteggi più alti: Patisso Colonna e Lavino sono arrivati a un passo dalla qualificazione, noni nonché prima riserva, a meno di cinque decimi dai ginnasti inglesi.
Primi classificati nel Sincro Uomini gli atleti tedeschi, Fabian Vogel e Matthias Pfleiderer; secondo il Portogallo con la coppia Diogo Abreu e Pedro Ferreira; terza la Grecia con Nikolaos Savvidis e Marios Grapsas.
In scena per le donne Isabella Murgo, già qualificata per la semifinale individuale, e Giorgia Giampieri, autrice di una buona prestazione che però non le era valsa la qualifica.
Buona la loro prestazione, ma il punteggio di 45.340 anche a loro non basta: arrivano a un passo dalla finale, undicesime nonché seconda riserva.

Oro nel Sicro donne le atlete inglesi Bryony Page e Isabelle Songhurst, argento per le olandesi Romana Schuring e Niamh Slattery, terze le georgiane Anano Apakidze e Teona Janjgava.
Per quanto riguarda le gare Junior che non hanno visto atleti italiani, segnaliamo la grandissima prestazione, ancora una volta, della Gran Bretagna: ə ginnastə hanno conquistato due medaglie d’oro a squadre. Anche i ragazzi e le ragazze ucraini si sono fatti valere conquistando rispettivamente il bronzo e l’argento.
L’appuntamento è a domani, ultima e ricca giornata dell’Europeo. Per l’Italia ancora chance di dire la propria: ci sono sette ginnastə in semifinale, cinque nella categoria Junior e due nella categoria Senior.
Ricordiamo, in particolare, che tra le ragazze Junior Silvia Coluzzi si è qualificata col primo punteggio; Letizia Radaelli con il sesto.