Si è conclusa la prima giornata del ventottesimo Europeo di Trampolino.
Dalle 12 si sono svolte le qualificazioni individuali Junior di Trampolino elastico, nonché le qualificazioni di DMT Senior e Tumbling Senior.
QUALIFICAZIONI TRAMPOLINO JUNIOR
A giocarsi un posto nelle semifinali di Trampolino del 5 Giugno anche sette italianə.
Tra i ragazzi entrano nei primi ventiquattro Andrea Radaelli, diciottesimo con 94.950, Marco Tonelli diciannovesimo con 94.620 e Leonardo Cagnasso venticinquesimo con 92.410. Cagnasso si qualifica per la regola che individua in tre il massimo di atleti di una nazione che possono accedere alla semifinale. Michele Ceccarini chiude trentaquattresimo con il punteggio di 88.390.

Con il punteggio ottenuto si piazzano sesti nella prova a squadre, a meno di tre punti dal quinto posto che gli avrebbe permesso di disputare la finale serale.
La prova maschile Junior a squadre è vinta dalla Gran Bretagna, argento per la Francia e bronzo per la Bulgaria.
Tra le ragazze Silvia Coluzzi e Letizia Radaelli si sono qualificate rispettivamente con 95.770 e 93.280, il primo e il sesto punteggio. Chiude trentanovesima Sofia Antoniani (punteggio 85.120), al suo debutto internazionale.
Entrate nella finale a squadre con il terzo punteggio, lo hanno riconfermato conquistando così la medaglia di bronzo, dietro a Gran Bretagna e Grecia.
Le ragazze, dopo la premiazione, hanno dichiarato che si ritengono soddisfatte del risultato raggiunto: grazie agli esercizi preparati e portati in gara, avevano buone aspettative. Purtroppo durante l’esecuzione degli esercizi in finale hanno commesso degli errori, che però non hanno impedito loro di conquistare la medaglia.
