Al PalaFolgaria si sta concludendo il weekend di fuoco dei Campionati Nazionali Assoluti 2022 di ritmica in cui si sono sfidate in pedana le migliori ginnaste italiane. Nelle due giornate di venerdì 27 maggio e sabato 28 maggio si è svolto il Concorso Generale e le qualifiche per le finali di specialità di oggi domenica 29 maggio. Ieri la formica atomica Sofia Raffaeli, in forza alle fiamme oro della Polizia di Stato, si era laureata Campionessa Italiana Assoluta e anche oggi ha imposto il suo dominio su tutte e 4 le finali di specialità vincendo ben 4 ori.
Di seguito i risultati delle finali in cui sono scese in pedana le migliori 6 ginnaste delle qualificazioni per attrezzo.
CERCHIO – La prima finale è stata quella al cerchio in cui Sofia Raffaeli sale sul gradino più alto del podio con 35.250 distaccando con più di 4 punti la compagna Milena Baldassarri che con 31.000 si piazza al secondo posto. Buona la prestazione di Giulia Dellafelice in terza posizione con 29.900. Fuori dal podio, in ordine, Sofia Sicignano (29.400), Alexandra Agiurgiuculese (28.900) e Viola Sella (27.400).
PALLA – Altro oro per Sofia Raffaeli in questa finale con 34.600, seguita sempre da Milena Baldassarri che con il suo punteggio di 31.600 si mette al collo la medaglia d’argento. Terza piazza per Sofia Sicignano con 28.350. Sofia Maffeis si ferma ai piedi del podio con 27.400, seguita da Martina Brambilla (26.650) e Viola Sella (26.300).
CLAVETTE – Con la colonna sonora del film Disney Cruella, Sofia Raffaeli conquista un ulteriore oro con il punteggio di 34.150. Sul secondo gradino del podio Milena Baldassarri (32.250) seguita da Giulia Dellafelice che si mette al collo la sua seconda medaglia di bronzo della giornata con 29.500. Fuori dalla zona medaglia Alice Capozucco (28.900), Sofia Sicignano (28.750) ed Eleonora Tagliabue (26.400).
NASTRO – Anche nell’ultima finale di giornata Sofia Raffaeli guadagna l’ennesimo oro con totale di 32.000, distaccando di qualche decimo Milena Baldassarri che si ferma al secondo posto con 31.450. Grande rimonta di Alexandra Agiurgiuculese che in questa finale ottiene il bronzo con 31.000, unica medaglia per lei in questi Assoluti. A chiudere la finale Sofia Sicignano (28.600), Sofia Maffeis (27.650) ed Eleonora Tagliabue (27.250).