La World Challenge Cup di Varna è giunta al termine. Il Palace of Culture and Sports è stato il palcoscenico di due giornate di competizioni molto agguerrite.
In seguito riportiamo il resoconto della competizione:
FEMMINILE
VOLTEGGIO – A vincere è la francese Aline Friess con la media di 13.600. Seguita dalla danese Camille Rasmuss con la media di 13.450. A concludere il podio la finlandese Maisa Kussiko con la media di 13.175.
PARALLELE ASSIMETRICHE – Sul gradino più alto del podio la francese Aline Friess con 13.450, seguita dalla connazionale Celia Serber (13.350). A concludere il podio la rumena Ioana Stanciulescu con 12.900.
TRAVE – La croata Ana Derek conquista il primo posto con 13.300, seguita dalla finlandese Maisa Kuusikko con 13.000. Altra medaglia per la francese Aline Fries, che conquista il terzo posto con il punteggio di 12.450.
CORPO LIBERO – Altro oro per la francese Aline Friess con il punteggio di 13.000. La segue l’ungherese Greta Mayer con 12.950 e a chiudere l’ultimo gradino del podio la croata Ana Derek con 12.900.
ÉTAPE DE COUPE DU MONDE 📍 VARNA 🇧🇬
— Fédération Française de Gymnastique (@ffgymnastique) May 28, 2022
Aline Friess en or au saut et aux barres, Benjamin Osberger en or au sol et Célia Serber en argent aux barres ! pic.twitter.com/l93qir1Mr7
MASCHILE
CORPO LIBERO – A vincere è il francese Benjamin Osberg con il punteggio di 14.100. Seguito dall’americano Taylor Burkhat con 14.050 e a chiudere il podio il bulgaro Teodor Trifonov con 13.600.
CAVALLO CON MANIGLIE – A vincere è il cipriota Marios Georgiou con il punteggio di 14.500, seguito dal croato Mateo Zugec con 13.850. A conclusione del podio il giordano Ahmad Abu Al Sud con 13.800.
ANELLI – Sul gradino più alto del podio sale l’azero Nikita Simonov con 14,750. A seguire l’inglese Courtney Tulloch con 14.650 e per concludere il turco Yunus Gundogdu con 14.600.
VOLTEGGIO – A vincere è il rumeno Gabriel Burtante con la media di 14.400. A seguirlo sul secondo gradino del podio lo statunitense Taylor Burkhart con la media di 14.350 e sul terzo gradino l’inglese Courtney Tulloch, con la media di 14.250.
PARALLELE – Il gradino più alto del podio è occupato dal cipriota Marios Georgiou, con il punteggio di 14.850. A seguirlo il colombiano Dijian Jimenez Giraldo con 14.150, che riesce ad arrivare secondo superando, nonostante lo stesso punteggio il tedesco Marcel Nguyen 14.150. La differenza sta nell’esecuzione, il colombiano ha 8.550 e il tedesco 8.350.
SBARRA – Il gradino più alto del podio lo conquista il cipriota Marios Georgiou con 14.350. A seguire il tedesco Carlo Hoerr con 13.800 e a chiudere il podio è il colombiano Andres Martinez Romeno con 13.650.