giovedì 1 Giugno 2023
17 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Bottino di medaglie per Friess e Georgiou alla World Challenge Cup di Varna

Tutti i podi della World Challenge Cup di Varna

In Evidenza

La World Challenge Cup di Varna è giunta al termine. Il Palace of Culture and Sports è stato il palcoscenico di due giornate di competizioni molto agguerrite.

In seguito riportiamo il resoconto della competizione:

FEMMINILE

VOLTEGGIO – A vincere è la francese Aline Friess con la media di 13.600. Seguita dalla danese Camille Rasmuss con la media di 13.450. A concludere il podio la finlandese Maisa Kussiko con la media di 13.175.

PARALLELE ASSIMETRICHE – Sul gradino più alto del podio la francese Aline Friess con 13.450, seguita dalla connazionale Celia Serber (13.350). A concludere il podio la rumena Ioana Stanciulescu con 12.900.

TRAVE – La croata Ana Derek conquista il primo posto con 13.300, seguita dalla finlandese Maisa Kuusikko con 13.000. Altra medaglia per la francese Aline Fries, che conquista il terzo posto con il punteggio di 12.450.

CORPO LIBERO – Altro oro per la francese Aline Friess con il punteggio di 13.000. La segue l’ungherese Greta Mayer con 12.950 e a chiudere l’ultimo gradino del podio la croata Ana Derek con 12.900.

MASCHILE

CORPO LIBERO – A vincere è il francese Benjamin Osberg con il punteggio di 14.100. Seguito dall’americano Taylor Burkhat con 14.050 e a chiudere il podio il bulgaro Teodor Trifonov con 13.600.

CAVALLO CON MANIGLIE – A vincere è il cipriota Marios Georgiou con il punteggio di 14.500, seguito dal croato Mateo Zugec con 13.850. A conclusione del podio il giordano Ahmad Abu Al Sud con 13.800.

ANELLI – Sul gradino più alto del podio sale l’azero Nikita Simonov con 14,750. A seguire l’inglese Courtney Tulloch con 14.650 e per concludere il turco Yunus Gundogdu con 14.600.

VOLTEGGIO – A vincere è il rumeno Gabriel Burtante con la media di 14.400. A seguirlo sul secondo gradino del podio lo statunitense Taylor Burkhart con la media di 14.350 e sul terzo gradino l’inglese Courtney Tulloch, con la media di 14.250.

PARALLELE – Il gradino più alto del podio è occupato dal cipriota Marios Georgiou, con il punteggio di 14.850. A seguirlo il colombiano Dijian Jimenez Giraldo con 14.150, che riesce ad arrivare secondo superando, nonostante lo stesso punteggio il tedesco Marcel Nguyen 14.150. La differenza sta nell’esecuzione, il colombiano ha 8.550 e il tedesco 8.350.

SBARRA – Il gradino più alto del podio lo conquista il cipriota Marios Georgiou con 14.350. A seguire il tedesco Carlo Hoerr con 13.800 e a chiudere il podio è il colombiano Andres Martinez Romeno con 13.650.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie