Maggio è stato un mese importante per la categoria Allieve della Ginnastica Artistica Femminile italiana. Il 7 e 8 maggio, al Palavesuvio di Ponticelli, sono scese in campo gara le Allieve delle categorie 1 e 2, mentre la palestra di Fermo ha ospitato le categorie Allieve 3 e 4 il weekend successivo del 14 e 15 maggio.
Numerosi i genitori e appassionati presenti sugli spalti di entrambi i palazzetti, fermano e partenopeo: nonostante il vincolo della mascherina, non è mancato il tifo per le ginnaste durante tutte le giornate delle due manifestazioni.
WEEKEND NAPOLETANO
Le protagoniste presso il Palavesuvio, palcoscenico d’eccezione calcato anche dalle big dell’Artistica e Ritmica, sono state le ginnaste Allieve 1 e 2; le piccolissime di entrambe le categorie erano contemporaneamente impegnate su tutti e dieci i grandi attrezzi visto il doppio campo gara allestito per l’occasione dalla Campania 2000. Nella giornata di Sabato, si sono svolte le qualificazioni che hanno visto scendere in pedana 95 Allieve di 1ª fascia e 102 Allieve di 2ª fascia, per contendersi l’accesso alle finali riservate alle prime 40 classificate di ciascuna categoria.
ALLIEVE 1 – Per la classe 2013-14, si è laureata campionessa italiana Chiara Morelli della Vertigo Roma, seguita da Teresa Fimiani della Ginnastica Romana e da Vittoria Ronchi dell’U.S. Alfonso Casati.

ALLIEVE 2 – Per la categoria A2, invece, podio tutto laziale! Vince Siria Forestiero della Ginnastica Aprilia, società neo promossa in serie B per l’anno 2023. Secondo gradino del podio per Naike Boccanera della Ginnastica Heaven, team protagonista di uno splendida vittoria nel campionato di A2. Terza piazza per Clarissa Rinaldi della Vertigo Roma.

WEEKEND FERMANO
Nel fine settimana fermano, la Ginnastica Artistica Femminile è stata impegnata nella finale nazionale del campionato Allieve 3 e 4 (anno 2010-2011). La competizione, organizzata dalla società locale Fermo 85, ha visto le giovani promesse della polvere di magnesio sfidarsi durante le giornate di qualifica (13 e 14 maggio) per guadagnarsi un posto nella tanto ambita finalissima nazionale. Solo 40 ammesse per ogni categoria hanno potuto contendersi il podio nella giornata di domenica.
ALLIEVE 3 – Nella categoria A3, con una gara lineare e un’ottima gestione dei 5 esercizi, a vincere è Caterina Salerno, tesserata Brixia Brescia. Alle sue spalle si posiziona Sofia Frenna, dalla società GEAS, allenata dall’ex azzurra Enus Mariani. Terzo gradino del podio per Emma Recchia della Ginnastica Civitavecchia.

ALLIEVE 4 – Le ginnaste della categoria A4 salutano il mondo allieve con quest’ultima finale nazionale. La giuria premia per il terzo anno consecutivo l’eleganza di Alessia Carol Cortellino della Ginnastica Cernuschese, ma seguita da tempo da Tiziana di Pilato e Paolo Bucci presso il Accademia Nazionale di Milano. Seconda piazza per Eleonora Calaciura, melzese d’adozione e sicula d’origine: anno ricco di competizioni per la giovanissima che ha esordito in Serie A con la sua squadra, la Juventus Nova Melzo, dando il suo contributo per la qualificazione alla Final Six svoltasi lo scorso weekend. A ottenere il bronzo è Elisa Facchini della Ginnastica Trento, che si dimostra, ancora una volta, una ginnasta promettente. La classe 2010 è stata la prima a confrontarsi con il nuovo esercizio obbligatorio alle parallele introdotto quest’anno dal DTN Enrico Casella per testare le atlete su particolari movimento di “swing” preparatori alle grandi evoluzioni dei programmi Junior e Senior.
