giovedì 30 Marzo 2023
19 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023

La resilienza di chi non si arrende: Vanessa Ferrari e Nicolò Mozzato, due percorsi diversi con un obiettivo comune

In Evidenza

A differenza di quanto si pensi, la sfida più grande per un atleta è avere pazienza. Uno sport come la Ginnastica sa essere bellissimo e crudele, magnanimo e spietato, spettacolare e anche spaventoso.

Quel cammino che porta sui gradini di un podio nasconde insidie invisibili, ostacoli difficili da superare, passi falsi che spesso il pubblico ignora. Questo Vanessa Ferrari e Nicolò Mozzato lo sanno bene.

Sia l’una che l’altro, in questi giorni stanno affrontando un percorso simile e allo stesso tempo profondamente diverso, ma con un obiettivo comune: tornare a volare.

VANESSA FERRARI – Il Caporal Maggiore del Corpo Sportivo dell’Esercito Italiano, a esattamente tre mesi dall’intervento al piede sinistro, negli scorsi giorni ha condiviso sui social il lento percorso di riabilitazione che sta affrontando. Carica, agguerrita, Vanessa sta fronteggiando con calma e caparbietà l’ennesima sfida che la lunga carriera da ginnasta le ha posto di fronte.

Il percorso che l’ha portata, dopo tre mesi di stop, a saltare (con tutte le cautele del caso) nella palestra della Brixia è stato premeditato, studiato, ed è evidente che la vice-campionessa olimpica in carica al corpo libero lo stia vivendo con consapevolezza.

NICOLÒ MOZZATO – Con animo sicuramente diverso, ma non per questo meno agguerrito, pochi giorni fa è toccato anche a Nicolò Mozzato iniziare un lungo periodo di fisioterapia. A differenza di Vanessa, per Nicolò l’intervento è stato un fulmine a ciel sereno, arrivato dopo il grave infortunio alla World Cup di Baku. Quasi un mese e mezzo di immobilità ha costretto il giovane talento mestrino a rallentare i giri di un motore che ha voglia di accendersi al più presto e lasciare scintille incandescenti al suo passaggio.

Pochi giorni fa è finita questa “fase zero”, e Mozzato si è mostrato sui social durante i primi passi post operatori, con le ginocchia ancora piegate con un angolo ridotto.

Certo è che Nicolò ora più che mai dovrà armarsi di pazienza: il suo è un percorso lungo, che probabilmente lo porterà a sottoporsi a un secondo intervento nei prossimi mesi. Stando a quanto ha spiegato il Dottor Roberto Pozzoni – l’ortopedico e traumatologo che lo ha operato –, le prossime settimane saranno cruciali per stabilire se sarà necessario rioperare e sostituire il legamento crociato con quello di un donatore. Nel frattempo Nicolò continuerà un percorso di terapia che lo porterà, nel giro di qualche mese, a recuperare il normale uso delle ginocchia.

«Il dottor Pozzoni è rimasto sbalordito da come si stanno cicatrizzando le ginocchia», ha detto Nicolò. «Ha chiamato a raccolta tutto lo staff medico che mi ha operato facendo vedere anche a loro il risultato. Adesso ho davanti 50 giorni di lavoro in piscina e in fisioterapia presso il centro Acquamed a Spinea per 3 volte alla settimana e poi per 3 giorni tornerò in palestra a potenziare i muscoli della parte alta del corpo. Sono felicissimo e non voglio perdere nemmeno un minuto.»

La palestra della Spes Mestre è pronta ad accogliere a braccia aperte il ritorno di Mozzato, che così inizierà a respirare l’aria di magnesia che gli è mancata tanto.

«Sono molto contento», ha ribadito anche Gianmatteo Centazzo, l’allenatore di Nicolò. «Le parole del Professore sono state molto incoraggianti. Adesso sono davvero convinto che recupereremo Nicolò, però dobbiamo seguire con precisione le indicazioni dello Staff Medico che lo sta seguendo.»

Arrendersi non è un’opzione contemplata per Nicolò, che si è preso una “piccola vacanza” – per citare le parole usate da lui e da tutti gli azzurri e le azzurre che gli sono stati accanto in questo periodo difficile – prima di tornare a saltare su una pedana.


Il mondo della Ginnastica aspetta Nicolò e Vanessa come si aspettano i grandi campioni e le indomabili campionesse, con la certezza che saranno capaci di stupire ancora.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie