A una prima occhiata il tumbling potrebbe ricordare il corpo libero della ginnastica artistica, con la differenza sostanziale che gli elementi vengono svolti su una striscia e non su un tavolato.
In questo caso, però, gli esercizi acrobatici presentano una serie di elementi consecutivi notevolmente maggiore rispetto ad una classica diagonale al corpo libero.
Inizialmente ə atletə utilizzavano delle strisce di gomma; negli anni si sono poi impiegate diverse tipologie di superficie. La versione della striscia utilizzata oggi per l’esecuzione dei vari elementi, formata da barre in fibra di vetro o carbonio, è stata ideata da Randy Mulkey.

DISCIPLINA
Nelle competizioni ə ginnastə eseguono due diverse serie acrobatiche, ognuna costituita da otto elementi acrobatici, tra i quali figurano tre “salti” ossia elementi che vanno a punteggio. In ogni routine ə atletə non possono ripetere gli stessi elementi, ad eccezione di quelli che hanno un valore basso.
La serie acrobatica viene giudicata in base alla difficoltà e all’esecuzione. L’esecuzione è giudicata in base al controllo, l’altezza, il ritmo di ogni elemento, nonché rispetto alla stabilità dell’atterraggio.
STORIA
Nel 1886 si svolse il primo campionato nazionale maschile del power tumbing negli Stati Uniti d’America.
È quello l’anno di nascita del tumbling moderno, perché se si porta indietro l’orologio della storia si può far risalire questa disciplina, benché sotto forme diverse da quelle odierne, all’antica Cina, Egitto e Grecia.
Nello stesso anno venne inserito tra gli sport maschili della Unione Atletica Dilettantistica degli Stati Uniti; nel 1938 venne inclusa anche la disciplina femminile.
Sin dalla nascita dei Campionati Mondiali, nel 1981, il tumbling è presente; nonostante ciò questa disciplina non è uno sport olimpico.
Va però ricordato che c’è stata una Olimpiade, all’inizio del secolo scorso, che ha visto la partecipazione dei ginnasti (evento maschile) che praticano questa disciplina: le Olimpiadi di Los Angeles del 1932.
L’EUROPEO 2022
L’Europeo di Trampolino Elastico si svolgerà a Rimini dall’1 al 5 Giugno 2022.