Anche durante questo caldo weekend napoletano il Palavesuvio e la Ginnastica Campania 2000 hanno ospitano il mondo della ginnastica per la competizione che ha decretato la terza e ultima squadra promossa al Campionato di Serie A1.
Durante la terza tappa di Serie A2, svoltasi sempre a Napoli durante il fine settimana del 22-23 aprile scorso, la classifica di campionato aveva decretato la Ginnastica Heaven come vincitrice di scudetto e le aveva regalato la promozione in A1 insieme alla Renato Serra, seconda classificata. Il terzo e ultimo spot libero è stato messo in palio durante i Playoff di oggi in cui sono state protagoniste la Corpo Libero Gymnastics Team, la Ginnastica Artistica Lissonese e l’Estate 83.
LA SQUADRA PROMOSSA IN A1
A portare a casa la vittoria della giornata odierna e la promozione in Serie A1 è una superba Corpo Libero Gymnastics Team con un totale di 21 punti. La società padovana, trascinata dall’elegantissima Sara Ricciardi, vince quasi tutte le sfide della mattinata, distaccando di parecchio le avversarie.
Non sono sofficienti, invece, le vittorie per l’Estate 83 e la Ginnastica Artistica Lissonese che chiudono rispettivamente in seconda e terza posizione con 16 e 11 punti.

IL FORMATO DI GARA
I Playoff di Serie A2 hanno un formato di gara particolare, quasi uguale a quello della Final Six, ma completamente distante dalle classiche gare di Campionato o addirittura dalle gare internazionali. Il terzo pass disponibile si gioca tutto su una serie di sfide, dei trielli per la precisione, in cui ogni squadra presenta un’atleta per totale di 8 sfide, due per attrezzo. I punteggi tecnici servono solamente a decidere il podio per ogni sfida (3 punti al primo classificato, 2 al secondo e 1 al terzo), ma la somma totale viene considerata solo in caso di ex-aequo. Un formato che porta le ginnaste a puntare tutto sull’esecuzione e l’eleganza sacrificando talvolta il valore di partenza per evitare di incappare in cadute che potrebbero far sfumare il sogno della promozione.
Potete trovare tutti i regolamenti per ciascun tipo di gara di questo weekend cliccando qui.
LA GARA DELLA FEMMINILE
La gara per la femminile inizia al volteggio in cui Sara Ricciardi della C.L. Gymnastics Team piazza un bellissimo avvitamento (13.300) vincendo la prima sfida della giornata subito seguita dalla compagna Giulia Antoniotti (13.100) che porta a casa il massimo dei punti della seconda sfida. Brutto inizio, invece, per la Ginnastica Artistica Lissonese: Alexia Angelina, atleta che apre la gara femminile di questa mattina, non riesce ad avvitare bene ed esegue solamente mezzo giro arrivando seduta sul materassino. Fortunatamente, sembra non esserci nessun tipo di infortunio per lei.
Alla parallele asimmetriche non mancano, purtroppo, le cadute, che rendono il gioco più facile a chi piazza un esercizio pulito senza rischiare troppo con le difficoltà. Questo è il caso dell’Estate 83 che vince entrambe le due sfide all’attrezzi grazie al prestito Maia Llacer Sirera (12.500), che supera di solo un decimo la Ricciardi, e Isabella Jorio che si difende bene portando a casa un punteggio di 11.800.
Come alle parallele, anche alla trave non mancano gli errori fatali tipici di un attrezzo ostico come questo, soprattutto durante la prima sfida – vinta da Sara Ricciardi con 12.050 – in cui nessuno riesce ad evitare la caduta dai 10 cm. Nella seconda sfida, vinta nuovamente dalla società padovana con Giulia Antoniotti (12.700) parimerito con Rebecca Aiello della Ginnastica Artistica Lissonese, si fanno valere le più piccoline che mostrano grinta da vendere.
Anche al Quadrato, il mix di artisticità, valore tecnico e pulizia delle due atlete della Corpo Libero Gymnastics Team – Sara Ricciardi (12.750) e Giulia Antoniotti (12.400) – permettono alla società di portare a casa i 6 punti della sfida all’attrezzo e la diretta promozione di Serie A1.
