Le otto squadre della Ginnastica Artistica Femminile si sono appena affrontate sul capo del Palavesuvio di Ponticelli per i Play Off\Play Out.
L’obiettivo per le otto società in gara oggi è stato raggiungere la testa del podio, perché solo la prima e la seconda classificata hanno potuto usufruire dei due posti validi per la promozione (nel caso delle squadre di Serie C) o la permanenza (nel caso delle squadre di Serie B) nel Campionato di Serie B 2023.
LE PROMOSSE (O PERMANENTI) IN SERIE B – A vincere i Play Off\Play Out non è una squadra sola, sono due. Con il punteggio di 139.600 la Forza e Coraggio dalla Serie C approda in Serie B 2023, mentre la Polisportiva Albano guadagna la salvezza e resta in Serie B anche il prossimo anno.

LE RETROCESSE (O PERMANENTI) IN SERIE C – Terza la Fratellanza Savonese, che con 138.000 punti è la prima delle retrocesse al Campionato di Serie C 2023. Le altre sono nell’ordine Junior 2000, Invictus, Adesso Sport, Montesport Montespertoli e Aternum.
HIGHLIGHTS DI GARA – La Polisportiva Albano parte con un’ottima rotazione di squadra alle parallele, dove le migliori sono Alessia Mastrantoni (12.400) e Valeria Fabiani (12.000). Prosegue bene anche la rotazione al volteggio, dove Desiree Boccanera pianta un volteggio da 12.550. Ben eseguita e dalle buone difficoltà la trave di Mastrantoni da 12.400 ed è ottimo anche il quadrato di Fabiani da 11.900.
Emma Fioravanti trascina la Forza e Coraggio in Serie C. Bene la buona ribaltata salto carpio al volteggio (12.700) e di altissimo livello la sua trave da 12.900. Belle le due serie acrobatiche di tre elementi, la prima flic smezzato, teso smezzato, teso smezzato, la seconda è flic smezzato, flic unito e doppio carpio di uscita. Bellissimo anche il corpo libero da 13.050. Anche la compagna di squadra Angelica Finguerra porta a termine una buona gara, con una trave da 12.250 e soprattutto un ottimo corpo libero da 12.650.
Fratellanza Savonese non ha il migliore degli inizi alla trave, ma recupera con dei quadrati solidi di Alessia Contatore (11.700) e Flavia Garbarino (11.300). Elena Ferrari sigla il migliorie punteggio di giornata alle parallele con 12.050 e fa bene anche al volteggio con 12.700. Per la squadra molto bello anche il salto sulla tavola di Anna Dalmasso da 12.700.
Rotazione non positiva quella della Junior 2000 al corpo libero, che risolleva le sue sorti nel corso della gara. Aurora Ceccato porta a conclusione una giornata incredibile: alle parallele è precisa e conquista 11.950 punti per la squadra e alla trave è suo il migliore punteggio d’attrezzo di giornata, 13.050 (con punteggio di esecuzione di 8.250).
Buona prestazione di Stella Chieregati alle parallele asimmetriche (11.700) per la Invictus e fa bene anche Arianna Vastola alla trave (11.000).
Per la Adesso Sport bene Ludovica Guarino al volteggio (12.100) e Giorgia La Civita alle parallele (11.500).
La Montesport Montespertoli parte bene al volteggio con l’avvitamento dallo Yurchenko di Sara Malatesti: il suo 12.900 (con 8.7 di esecuzione) è il migliore volteggio della gara. Malatesti continua la sua buona gara con 11.750 alla trave e 12.000 al corpo libero.
Valentina Carispini è la migliore in campo per la Aternum Ginnastica. Bene il suo Yurchenko teso da 12.150, buon corpo libero da 11.300 e bella trave da 11.100.
Note tecniche dell’Articolo a cura della Redattrice in campo gara Martina Paganelli