Per la prima volta nella storia una città, Rimini, ha la possibilità di organizzare in un unico evento tre competizioni internazionali: due World Cup seguite da un Europeo. Discipline presenti: trampolino elastico, tumbling e double mini trampoline.
La prima competizione, che avrà luogo dal 25 al 27 Maggio, è la Coppa del Mondo Giovanile; a questa seguirà la Coppa del Mondo dal 27 al 28 Maggio. Infine avrà luogo il ventottesimo Campionato Europeo, per la prima volta in città. Gli atleti europei saranno impegnati in quest’ultima gara dal 1 al 5 Giugno.
Le gare si svolgeranno nei locali della Fiera e, secondo l’Assessore allo sport di Rimini, Moreno Maresi, porteranno in città circa quindicimila persone, tra atleti, staff, giornalisti e accompagnatori. L’Assessore vede questa come una grande opportunità per la ripartenza del turismo sportivo.
Dell’organizzazione dell’evento si sono occupati il Comitato Tecnico Europeo di Ginnastica Trampolino Elastico, il Comitato Organizzatore Locale, di cui fa parte Francesca Beltrami (referente nazionale di giuria e e giudice internazionale da noi intervistata qui) e Federginnastica.
Gli atleti e le atlete presenti saranno circa settecento, le nazioni di provenienza una trentina. Non saranno presenti la maggior parte ə ginnastə medagliatə lo scorso anno per difendere i loro titoli, essendo di nazionalità russa e bielorussa. Abbiamo parlato della decisione della FIG in questo articolo.

Anche l’Italia gareggerà sia nella World Cup che negli Europei, ma l’unica disciplina nella quale sarà presente è il trampolino elastico.
Tra le altre, sarà presente la giovanissima Giorgia Giampieri, classe 2005, già vincitrice di un bronzo nella Coppa del Mondo di Baku a Febbraio 2022 (prima ginnasta italiana della storia del trampolino elastico a salire su un podio internazionale).
Questo sarà anche l’Europeo di addio del più grande ginnasta italiano di trampolino, nonché il più longevo a livello internazionale, Flavio Cannone.