Si è svolto nel weekend del 13-15 maggio la seconda fase del Campionato per club spagnolo – Liga Iberdrola, l’equivalente della nostra Serie A, nella città di Oviedo. Da diverso tempo, oramai, siamo abituati a vedere una buona parte di ginnaste italiane presenti anche in questo campionato, ingaggiate dalle stesse società spagnole. La presenza delle ginnaste straniere, non solo italiane, rende la competizione ancora più avvincente ed emozionante.
Il campionato spagnolo si articola in 3 divisioni con un programma su 6 esercizi: corpo libero, fune, clavette, palla, cerchio e nastro. Oltre alla classifica per team si va a stilare anche quella per attrezzo per la singola ginnasta.
1° Divisione – Sabato pomeriggio si sono scontrate le squadre appartenenti alla 1°Divisione del Campionato in cui ha dominato il club Ritmo. Le italiane impegnate in questa fase della gara sono state Tara Dragas (AD Omega – palla e clavette), Eleonora Tagliabue (CD Ritmica Salamanca – clavette e nastro) e Sofia Maffeis (Gimnastico Almendralejo – cerchio e palla). Ottima la prestazione per Tara Dragas alla palla che con il totale di 31.150 si mette al comando della classifica di specialità, guadagnandosi, dunque l’oro. Sofia Maffeis, invece, si ferma al 5 posto con un 28.950 di tutto rispetto. Al cerchio non ci sono medaglie per le italiane: Eleonora Tagliabue con 28.850 chiude in 7 posizione, mentre Tara Dragas con 28.650 conquista il 9 posto. Fa leggermente meglio al nastro Eleonora Tagliabue con la 6 piazza (27.700). Ai piedi del podio Sofia Maffeis al cerchio con 28.950 che non le basta per mettersi al collo la medaglia di specialità.
2° Divisione – A vincere questa tappa di campionato per la 2 divisione è stato il team della Club Ritmica Elegance con la presenza dell’italiana Alexandra Agiurgiuculese. A prendere parte a questa categoria le italiane: Alexandra Agiurgiuculese (Club Ritmica Elegance – clavette e palla), Alice Taglietti (Escola Ximnasia Acordes – cerchio e palla), Elena Perissinotto (AE Vilablareix – cerchio), Isabelle Tavano (CR Blanes – palla e nastro), Viola Sella (GR Huelva – clavette e nastro). Podio tutto italiano alla palla in cui a vincere è stata Alice Taglietti (29.900), seguita da Alexandra Agiurgiuculese (29.400) e sull’ultimo gradino del podio Isabelle Tavano (28.350). Meno fortunate al cerchio le nostre ginnaste che si fermano al 4 e 5 posto, nell’ordine Alice Taglietti (26.550) e subito dopo Elena Perissinotto (26.250). Stessa sorte al nastro in cui le italiane conquistano nuovamente la 4 e 5 piazza: Isabelle Tavano (26.400) e Viola Sella (26.250). A salire sul secondo gradino del podio alle clavette è stata Alexandra Agiurgiuculese con il totale di 28.000. Fuori dalla zona medaglia per pochi centesimi Viola Sella che si ferma in 4 posizione (26.200).
3° Divisione – A vincere qui è stata la società del Club GR Mabel Manola Belda Benicarlo. Anche nella 3 divisione presenti molte ginnaste italiane: Isabel Rocco (Treboada – cerchio e palla), Martina Brambilla (Maniotas – cerchio e clavette), Emma Bressanelli (La Corredoria – cerchio e palla), Giorgia Rovere (CGRManises – palla e clavette), Alessandra Rondelli (Venus – palla e nastro). Al cerchio nessuna medaglia, ma un buon 5 posto per Emma Bressanelli (24.700) e un 7 posto per Martina Brambilla (23.100). Alla palla un ottimo argento per Alessandra Rondelli (27.500), si ferma solo al 4 posto Emma Bressanelli (24.650) e 9 posto per Giorgia Rovere (23.300). Anche alle clavette un argento per Martina Brambilla (25.050) e 8 posizione per Giorgia Rovere (23.600). Alessandra Rondelli si riconferma argento anche al nastro con il punteggio di 23.550, unica italiana nella specialità.