domenica 4 Giugno 2023
21.4 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

Irina Viner-Usmanova è nella lista degli “indesiderabili” stilata dalla Lettonia

In Evidenza

La politica di isolamento della Russia, portata avanti dai paesi europei a causa delle azioni militari iniziate lo scorso febbraio, sta diventando sempre più stringente. L’ambito sportivo è stato uno dei primi ad essere colpito dalle sanzioni: un provvedimento del CIO, poi recepito dalle singole Federazioni Internazionali ad esso affiliate, ha, infatti, predisposto l’esclusione della Russia e Bielorussia da ogni competizione internazionale. Infatti, in questi paesi il legame tra sport e Stato è molto stretto tanto che spesso gli atleti sono stati utilizzati dal governo come strumenti di propaganda.

Non stupisce, quindi, che la Lettonia abbia inserito nella lista degli “indesiderabili”, bannati a tempo indefinito dall’ingresso nel paese, una delle figure più influenti dello sport russo: Irina Viner-Usmanova. L’ha annunciato oggi, in un tweet, il Ministro degli Esteri stesso, Edgars Rinkevics.

Irina Aleksandrovna Viner Usmanova è da anni capo allenatrice della Nazionale russa di ginnastica ritmica oltre che Presidente della Federazione Russa di Ginnastica Ritmica ed in passato ha anche ricoperto la carica di Vicepresidente della Federazione Internazionale di Ginnastica. La sua influenza, però, non si esaurisce in ambito sportivo: la signora Viner è, infatti, moglie del noto oligarca Alisher Usmanov (già nell’elenco dei soggetti sanzionati a seguito del conflitto in Ucraina) e amica di lunga data del Presidente Putin. A Mosca, pochi anni fa, è stato realizzato in suo onore un impianto sportivo, il ” Viner-Usmanova Gymnastics Palace” in cui si sono tenuti molti spettacoli e competizioni di ginnastica.

Non commento questa decisione. Dovreste chiedere la motivazione della decisione direttamente a lui“ ha dichiarato la famosissima allenatrice russa all’emittente RIA, aggiungendo anche: “A me non importa nulla.”


Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie