venerdì 29 Settembre 2023
15.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Mascherine, dietrofront nel privato. Le novità

In Evidenza

Mercoledì 4 maggio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha accolto un tavolo delle parti sociali, al quale hanno partecipato anche il Ministero della Salute e l’Inail, con lo scopo di rivedere le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro collegate al rischio di contrarre il virus Sars Cov2.

In questa occasione, i sindacati e i due Ministeri hanno deciso di prorogare il “protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” già approvato nel 2020.

Il testo, che nel 2021 aveva già visto un’ulteriore proroga, recita così: “In tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto, è comunque obbligatorio l’uso delle mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore”.

Chi lavora nel settore privato sarà, quindi, ancora obbligato a indossare la mascherina nei casi in cui debba condividere l’ambiente di lavoro (sia al chiuso che all’aperto). Ed è questo il caso di palestre, piscine, scuole di danza e di teatro. Luoghi, in cui il lavoro è, quasi sempre, corale e che, fino al prossimo 15 giugno, vedrà perdurare l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale.

Nessun obbligo, invece, per chi lavora in “condizioni di isolamento”. E nessun obbligo, ancora, ma solo raccomandazione d’uso, per i dipendenti del settore pubblico così come disciplinato dalla circolare del Ministro della Pubblica Amministrazione del 29 aprile scorso.

Anche il CONI, seguendo quanto disposto da Sport e Salute, ha “[…] ritenuto opportuno prorogare in tutte le sedi l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine) nei luoghi di lavoro, fino al 15 di giugno, anche nel rispetto delle raccomandazione del Governo e in linea con quanto applicato da molte altre aziende”.

Insomma, questo nuovo accordo che ha visto la firma di tutte le più importanti sigle sindacali del Paese, ha scavalcato l’ordinanza emessa dal Ministro della Salute lo scorso 28 aprile che superava del tutto (tranne che per piccolissime eccezioni) la fase emergenziale.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Camilla Castelli
Al secondo anno di Scienze della Comunicazione e Tecnologie Digitali all’Universita di Roma la Sapienza. Appassionata di moda e giornalismo, seguo molto le tendenze e passo spesso tempo sui social che, un giorno, potrebbero dover fare parte integrante del mio lavoro.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie