In questa terza tappa di Regular Season del Campionato di Serie C maschile e femminile, come nelle precedenti, è stato determinante il primo gradino del podio, che permetteva l’accesso diretto al Campionato di Serie B.
Per quanto riguarda le seconde squadre classificate nella classifica unificata, accedono direttamente ai Playoff di Napoli, in cui si scontreranno con le settime, ottave e none squadre del Campionato di Serie B.
IL MECCANISMO – Il Campionato di Regular Season 2022 vede, a seguito della somma dei punteggi delle due migliori prove di ogni squadra, la squadra che avrà totalizzato il maggior punteggio e che, quindi, si sarà classificata al primo posto di campionato, ammessa e direttamente promossa in Serie B. Pertanto vedremo 3 promosse per la GAM e 4 promosse per la GAF.
Per quanto riguarda il resto della classifica, rilevanti saranno, invece, le seconde squadre classificate nella somma delle due migliori prove. Queste si andranno a scontrare ai Play-Off/Play-Out di Napoli con le rispettive seconde classificate delle altre Zone Tecniche e con le numero 7/8/9 della Regular Season di Serie B per la sezione GAM ed, invece, per la sezione GAF, contro le numero 7/8/9/10 della Serie B (in quanto le zone tecniche GAM sono 3, mentre quelle GAF sono 4).
Al termine della gara di Play-Off/Play-Out le squadre di GAM ad assicurarsi un posto in Serie B saranno 3, mentre le squadre di GAF saranno le migliori 2.
La sezione GAF ha accolto la terza prova il weekend del 2/3 aprile nelle palestre di Victoria Torino (ZT-1 e ZT-3), Fermo 85 (ZT-2 e ZT-4), mentre la sezione GAM ha visto tutte le squadre delle rispettive 3 zone tecniche competere nella palestra della Victoria Torino il weekend del 30 aprile e 1 maggio.
Terza tappa di Serie C di Artistica Femminile
ZONA TECNICA 1 – A vincere la terza prova di Serie C è stata la società Olimpia Aosta con 144.200 e quasi 5 punti di vantaggio sulla seconda. Al secondo posto, infatti, si è classificata la Forza e Coraggio con 139.900, mentre ad occupare il terzo gradino del podio è la Tigers Academy con 139.850, a solo mezzo decimo dalla seconda.
ZONA TECNICA 2 – La terza prova di Zona Tecnica 2 vede sul gradino più alto del podio la società Ginnastica Aprilia con punti 142.800, mentre ad aggiudicarsi il secondo posto è la Andrea Doria con 135.650. A concludere al terzo posto è Montesport Montespertoli con 135.150.
ZONA TECNICA 3 – A dominare in tutto il campionato e, quindi, anche in questa terza tappa è la Vis Academy con 145.900 e i saldi punteggi di Caterina Gaddi (13.1000 parallele e tre attrezzi sopra il 12.000), seguita stavolta dalla Ginnastica Rovereto (140.000) con l’inaspettato e spettacolare contributo di Elisabetta Preziosa nei suoi due attrezzi di punta, trave e parallele. A completare il podio è la Junior 2000 con 139.850, che in questa prova dovrà accontentarsi del terzo posto.
ZONA TECNICA 4 – Per la terza volta di fila, a vincere la concorrenza sulle altre 5 squadre partecipanti è la Virtus Pasqualetti con 138.150, seguita questa volta da Aternum Ginnastica con 128.850 e la Nardi Juventus con 128.250, rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Terza tappa di Serie C di Artistica Maschile
ZONA TECNICA 1 – La terza e decisiva prova viene vinta dalla società Olimpia Aosta con tre punti di vantaggio sul resto del podio (137.650). A completare il podio è infatti Ares al secondo posto con 134.750 e, al terzo posto, C.E.F. Mario Corrias con 133.150.
ZONA TECNICA 2 – Vince la terza prova di Zona Tecnica 2 la società Raffaello Motto con 144.150. A pochi punti dalla prima, si posiziona al secondo posto la Nardi Juventus con 142.500, mentre al terzo posto si piazza Corpo Libero Gymnastics Team con 141.950.
ZONA TECNICA 3 – Ad aggiudicarsi il primo posto per la Zona Tecnica 3 è la Ginnastica Civitavecchia (137.650) con un buon margine sulla seconda, la Ginnastica Eur (129.150). Assenti i vincitori del campionato, la Ginnastica Anzio.
LE PROMOSSE – Per questa prima fase di promozione in Serie B, le squadre direttamente ammesse per la sezione GAM sono Olimpia Aosta (ZT-1), la Raffaello Motto (ZT-2) e la Ginnastica Anzio (ZT-3). Per la sezione GAF le dirette promosse in Serie B sono Olimpia Aosta (ZT-1), Ginnastica Aprilia (ZT-2), Vis Academy (ZT-3) e Virtus Pasqualetti (ZT-4).
LE SQUADRE QUALIFICATE AI PLAY-OFF – Le squadre della sezione GAF che gareggeranno ai Play-Off/Play-Out di Napoli il 21 e 22 maggio sono Forza e coraggio (ZT-1), Montesport Montespertoli (ZT-2), Junior 2000 (ZT-3) e Aternum Ginnastica (ZT-4).
Per la sezione GAM accedono ai Play-Off/Play-Out Mario Corrias (ZT-1), Blu Kippe (ZT-2) e Ginnastica Civitavecchia (ZT-3).