Al Palaghiaccio di Folgaria si è appena concluso l’avvincente match dei Play-Off, che hanno visto protagoniste le squadre classificate terza, quarta e quinta nel campionato di A2, Club Giardino Carpi, Pontevecchio Bologna e Polimnia Ritmica Romana.
A spuntarla è stata la Polimnia Ritmica Romana che verrà promossa nel Campionato di Serie A1 del 2023.
COMMENTO TECNICO DELLA GARA
I SFIDA – La prima sfida, al cerchio, vede protagoniste Aurora Montanari (Club Giardino), Jelizaveta Polstjana (Polimnia) e Greta Evangelisti (Pontevecchio).
La prima squadra a scendere in pedana è, per il Club Giardino, Aurora, una ginnasta esperta ed energica che propone una buonissima esecuzione dal punteggio di 27.050. Segue la Polimnia Ritmica con Jelizaveta, il prestito straniero, che coinvolge il palazzetto di Folgaria con la sua grinta, anche se paga qualche piccola imprecisione (32.150). Conclude la veterana di Pontevecchio, Greta, con eleganza pura ed espressività. La bella composizione al cerchio le vale il punteggio di 28.950.
La prima sfida assegna quindi 3 punti alla Polimnia, 2 a Pontevecchio e 1 a Club Giardino.
II SFIDA – Alla palla il Club Giardino schiera Ilaria Giovanelli, veterana della squadra sempre precisa ed emozionante (28.700). Per la Polimnia in pedana Martina Lamberti, ex squadra nazionale junior 2019. Esegue un esercizio poco preciso, ma colpisce la delicatezza dei suoi movimenti (29.050). Ultimo esercizio alla palla è quello di Giulia Losco Danielli per la Pontevecchio, ginnasta molto giovane e talentuosa che fa poche sporcature e ottiene il punteggio di 23.650.
La seconda sfida assegna 3 punti a Polimnia, 2 a Club Giardino, 1 a Pontevecchio. Dopo due sfide conduce la Polimnia con 6 punti pieni.
III SFIDA – Nella penultima sfida alle clavette torna per Club Giardino Ilaria Giovannelli che patisce una perdita iniziale, un’altra da un rischio e una sul finale che purtroppo vanno a inficiare l esecuzione di un esercizio con una composizione molto interessante (23.500). Per la Polimnia Sofia Panci mostra un esercizio molto musicale, con qualche elemento impreciso ma una bella esecuzione (26.550). Infine la Pontevecchio schiera il prestito straniero Lily Angel Ramonatxo sempre molto particolare il suo stile con elementi originali ma qualche imprecisione (28.950).
La terza sfida viene vinta dalla Ponevecchio che guadagna 3 punti; due punti alla Polimnia e 1 punto al Club Giardino. Ancora in testa nella classifica definitiva la Polimnia Ritmica Romana.
IV SFIDA – Nell’ultima sfida al nastro la Club Giardino propone Elisa De Grandis. Purtroppo l’atleta commette qualche sbavatura esecutiva e un incastro in un esercizio di buon valore D dal punteggio di 24.650.La Polimnia schiera Elizabeta Havryliv, ginnasta che ha appena vinto il torneo gold categoria Senior, che ha una buona presenza in pedana e commette poche imperfezioni (27.500). Chiude la gara la Pontevecchio con il nastro di Sofia Rosa, precisa per la prima metà dell’esercizio, mentre commette qualche errore nell’ultima (25.500).
L’assegnazione dei 3 punti è fondamentale per proclamare la squadra vincitrice dei Play Off di A2 che è Polimnia Ritmica Romana.