venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Playoff/Playout di serie B e C: promosse Ginnica 3 Roma e Ginnastica Valentia

Il commento in diretta della sfida per restare/accedere in serie B

In Evidenza

È iniziato il weekend conclusivo dei Campionati Nazionali per club di ginnastica ritmica di quest’anno.
Al Palaghiaccio di Folgaria stanno scendendo in pedana le otto squadre che si sfideranno per aggiudicarsi gli ultimi due posti disponibili per gareggiare in serie B l’anno prossimo. Lo scontro sarà tra le società che si sono classificate dalla settima alla decima posizione nella regular season di serie B (tutti i risultati qui) e le seconde classificate di ogni zona tecnica di serie C.

L’inviata di Ginnasticando.it, Paola Bellini, ci fornirà un commento tecnico in diretta e questo articolo sarà aggiornato con i risultati in tempo reale.

L’ESIBIZIONE DELLE FARFALLE E DI ALEXANDRA AGIURGIUCULESE – L’atmosfera che si respira al Palaghiaccio è bellissima. Lo speaker Gagiotti dà il via alla competizione con gli esercizi fuori gara di Alexandra Agiurgiuculese e delle Farfalle. A iniziare è Alexandra con un esercizio molto coinvolgente alla palla; proseguono le Farfalle con l’amatissimo esercizio misto (tre nastri e due palle). Torna, poi, in pedana Agiurgiuculese che  porta a termine anche un buon nastro.

LA COMPETIZIONE – Per la Nervianese apre la gara Lara Manfredi al cerchio, con una buona esecuzione senza gravi errori dal punteggio 26.100. Alla palla la più esperta Fabiola Sutera esegue un esercizio ricco di elementi particolari (22.050), mentre Chiara Rebasti, altra ginnasta di grande esperienza, commette subito una perdita di attrezzo alle clavette. Riesce comunque a portare a termine un buon esercizio, fermandosi, però, al punteggio di 21.850. Infine, al nastro Giulia Ottolini paga qualche piccolo sbilanciamento, ma il suo esercizio stupisce tutti per i suoi bellissimi salti.

Seconda squadra in gara La Coccinella, che al cerchio schiera Greta Furlan. Per questa giovane ginnasta qualche sbavatura, ma riceve un buon punteggio di 24.350. Alla palla scende in pedana Giorgia Macagnino, molto elegante ed espressiva (22.200), mentre alle clavette ritorna Greta Furlan con un’altra esecuzione convincente dal punteggio di 24.150. Chiude Rebecca Monaldi al nastro, con un esercizio valido con poche imprecisioni.

Per la Ritmica Pavese inizia Chiara Di Fiore al cerchio. Purtroppo l’attrezzo tocca il soffitto che causa alla ginnasta una perdita e una conseguente uscita di pedana, con utilizzo del cerchio di riserva (24.300). Greta Riccardi, sempre elegantissima e abbastanza precisa, recupera punti alla palla, ottenendo il punteggio di 26.050. Nastia Cadore si mostra grintosa e musicale alle clavette (23.600), mentre Greta Riccardi, molto tifata dalle compagne, torna in pedana al nastro e purtroppo commette una perdita da 0.50.

Per la Ginnastica Valentia apre la gara al cerchio Noemi Panzica con una perdita e qualche errore sulle traiettorie, che purtroppo sporcano l’esecuzione (22.050). Qualche imprecisione nelle riprese dei rischi nella palla di Chiara Corvetti, ma nel complesso un esercizio piacevolmente eseguito (24.700). Alle clavette Giulia Niero spicca per l’espressività, nonostante qualche sbavatura (25.500), mentre il nastro di Giulia Dentelli ha un maneggio ricercato e coinvolgente (25.100). Questa squadra si aggiudica la prima posizione nella classifica provvisoria di metà gara.

Inizia la gara della Concordia Chivasso al cerchio con Elisabetta Digitali che purtroppo finisce l’esercizio senza attrezzo a causa di una perdita sul finale. Jessica Cata alla palla ha una musica particolare e ben interpretata, che le frutta il punteggio di 24.700. Alle clavette Vittoria Pratelli porta a termine un esercizio interessante e abbastanza preciso (25.00) mentre al nastro Aurora Sabattini, veterana della squadra, padroneggia la pedana senza gravi errori ottenendo un 23.050.

Ginnica 3 Roma apre la sua gara con Giorgia Colombo, atleta giovanissima e molto energica, che al cerchio ottiene il punteggio di 25.150. Alla palla Jasmine Ramilo sfoggia un esercizio molto particolare, eseguito perfettamente sugli accenti della musica (26.850). Elena Alessandrini, altra giovane ginnasta, è un po’ imprecisa ma porta a casa delle buone clavette da 25.200. Al nastro Emma Guidarelli entusiasma il pubblico con un esercizio coinvolgente, nonostante qualche errore. La società romana balza in testa alla classifica provvisoria quando solo due squadre devono ancora scendere in pedana.

Ritmica Arbostella è la penultima squadra in gara e apre il suo Play-off\Play-out con Ilaria Pucci al cerchio. La ginnasta compie un’esecuzione non precisissima da 22.700. Serena Labrocca alla palla, nonostante qualche piccola titubanza, porta a termine un esercizio molto apprezzabile dal punteggio di 22.550. Alle clavette la giovane Clara Di Giorgio sbaglia qualche passaggio, ma il suo 22.350 è comunque buono. Al nastro, Francesca Marzano conclude la rotazione con una composizione ricca ma eseguita con qualche inciampo nel maneggio dell’attrezzo. Per lei un punteggio di 23.900.

L’ultima squadra in campo è la Ritmica Piemonte che inizia con il cerchio di Sofia Righi, sempre espressiva e grintosa, da 24.700. Alla palla Husanu Romina è molto brava nei recuperi (22.800) e alle clavette Alessia Toscano è carica di energia, esplosiva e coordinata (24.250). Al nastro chiude la gara dei Play-off\play-out Sofia Righi che, di nuovo in pedana dopo il cerchio, commette qualche imprecisione ma riesce comunque ad ottenere un buon 23.650.

LA CLASSIFICA FINALE

Ginnica 3 Roma e Ginnastica Valentia si aggiudicano i due posti in palio per la serie B 2023 e salgono sul podio accompagnate dalle allenatrici anch’esse premiate.

  1. Ginnastica 3 Roma (101.400)
  2. Ginnastica Valentia (97.350)
  3. Concordia Chivasso (96.700)
  4. Ginnastica Pavese (96.600)
  5. Ritmica Piemonte (95.400)
  6. La Coccinella (94.100)
  7. Ritmica Nervianese (92.350)
  8. Ritmica Arbostella (91.500)

I COMMENTI A CALDO DELLE NEOPROMOSSE IN SERIE B – Ai nostri microfoni, Antonella Murru, tecnica della società Ginnastica 3 Roma, dichiara: “Sono tanti anni che cerchiamo di fare un buon lavoro e di avvicinarci sempre più all’alto livello. Ci siamo andati a vicino nel 2018 ma per pochissimi centesimi di punteggio non siamo passate. Quest’anno è stata molto dura, avevamo in competizione squadre fortissime e noi dello staff tecnico siamo davvero felici, felicissime. Oggi per noi è paragonabile alla nascita di un figlio (ridendo ndr), veramente una cosa fantastica”.

Anche Lena Shleiko, allenatrice della Ginnastica Valentia, si ferma a parlare con Paola Bellini. Queste le sue parole: ”Oggi la gara è andata bene, abbiamo fatto tre bellissimi esercizi a palla, clavette e nastro. Le ragazze sono state brave e anche se con il cerchio non è venuto tutto perfetto noi siamo orgogliose della nostra squadra. Ringrazio la mia collega Natalia Sergaeva e il Presidente della società Angelo Buccio”.

Si conclude qui questo pomeriggio entusiasmante pieno di ginnastica ma l’appuntamento è già per domani con la Final Six di serie A1 e i Playoff di Serie A2.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie