Si è concluso da poco il primo giorno di gara a Berlino per l’International Junior Team Cup. Ottima prestazione per la nazionale italiana maschile junior.
GARA A SQUADRE – Sono scese in pedana 28 squadre diverse per confrontarsi a livello internazionale. A primeggiare è stata la squadra francese con il punteggio complessivo di 236,050. A salire sul secondo gradino del podio è stata la squadra di casa, la Germania, con il punteggio di 231,50. A completare il podio è l’Italia Baby composta da Davide Oppizzio, Lorenzo Tomei e Jacopo Zuliani con il punteggio di 230,750.
Grande assente Riccardo Villa. Il ginnasta era stato convocato, ma, purtroppo, prima della partenza è risultato positivo al COVID-19.
INDIVIDUALE – Nella giornata di oggi sono stati anche premiati i migliori ginnasti all-around della competizione. Al primo posto il ginnasta francese Romain Cavallaro (79,150), a seguire l’atleta tedesco Daniel Mousichids (78,450). A salire sul terzo gradino del podio è Jacopo Zuliani con il punteggio complessivo di 77,550.

FINALI DI SPECIALITA’ – Domani i ginnasti scenderanno in pedana per le finali di specialità.Entra in finale un ginnasta per nazione.
Per l’Italia vedremo in campo gara: Jacopo Zuliani al cavallo con maniglie, Davide Oppizzio alla sbarra e Lorenzo Tomei alle parallele pari.
LE DICHIARAZIONI – Al termine della gara siamo riusciti a contattare Antonello Compagnoni, allenatore di Jacopo Zuliani, per qualche dichiarazione a caldo.
“Jacopo ha fatto una buona gara: è partito ad anello, bellissimo due avvitamenti al volteggio e ha fatto una buona parallela e una buona buona sbarra. Un ottimo corpo libero ed è arrivato a mezzo decimo dalla finale. Un ottimo cavallo, infatti entra con il quarto punteggio in finale. Su l’all-round è arrivato terzo.“
“Questa è una gara di cartello, tra virgolette, una gara è importante il risultato e quindi è di buon auspicio. L’italia gareggiava in 3, perché uno dei ginnasti era fermo. Era una gara 3 su 4 e loro erano in 3 e quindi hanno fatto una buona gara“
