giovedì 30 Novembre 2023
2 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Cintia Rodriguez, dalla ginnastica al ciclismo. Quando un infortunio apre le strade verso nuovi sport

In Evidenza

Cintia Rodriguez è una ginnasta della nazionale spagnola di ginnastica artistica. Ha partecipato a varie gare per la sua nazionale e ha fatto parte della squadra che è riuscita a qualificare la Spagna per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Cintia è la dimostrazione di come a volte un infortunio crea le circostanze perfette perchè la vita di un atleta possa evolvere in maniera unica. La spagnola ha, infatti, avuto un infortunio grave al ginocchio proprio durante la preparazione olimpica, che l’ha costretta ad operarsi nell’ottobre 2021.

Noi di GINNASTICANDO.it siamo entrati in contatto con l’atleta e lei si è raccontata: come si è avvicinata al ciclismo durante la riabilitazione e come, ad oggi, esso faccia parte della sua carriera sportiva a tutti gli effetti.

Come è iniziata la tua passione per la ginnastica? Racconta brevemente come hai iniziato, dove e a che età

“Ho iniziato a praticare ginnastica da molto piccola, avevo 3 anni. Nella città in cui sono nata, Inca, c’era una palestra di ginnastica nella quale anche mia sorella maggiore già aveva approcciato a questo sport, anche se in realtà il mio amore per la ginnastica è nato guardando i giochi olimpici di Atene 2004. Fu lì che capii che volevo essere come tutte loro.”

A che età sei entrata a far parte della squadra nazionale spagnola?

“Sono entrata a far parte della squadra nazionale da Junior nel 2008, partecipando alla mia primissima gara internazionale al Trofeo Internazionale di Jesolo 2008.”

Foto: Real Federación Española de Gimnasia

Lo scorso anno hai subito un’operazione al ginocchio e non hai potuto partecipare a Tokyo. Ti va di raccontarci di come hai affrontato quel periodo?

“È stata una decisione davvero difficile quella di dover rinunciare ai Giochi Olimpici di Tokyo, ma non ho potuto fare altrimenti poiché il mio ginocchio non ha resistito più agli sforzi e si è rotto definitivamente. Non abbiamo potuto fare più di ciò che alla fine abbiamo fatto per recuperare l’articolazione e questo mi ha dato una sorta di serenità in un momento così difficile, il fatto di aver dato davvero tutto pur di rendere la mia preparazione fattibile. Ho trascorso alcuni mesi potendo solamente pedalare in bicicletta durante la pausa forzata dagli allenamenti di ginnastica, per poi accertare il 1 ottobre che mi sarei dovuta sottoporre ad un intervento chirurgico e iniziare in seguito la riabilitazione step by step. Ho portato avanti gli allenamenti “alternativi” di ciclismo ed è stato proprio questo a darmi la spinta per andare avanti, questo mi rende davvero orgogliosa.”

Dopo l’operazione il recupero è stato lungo e vediamo che lo è tuttora, però vediamo anche che sei molto determinata, complimenti! A che punto è il recupero dal punto di vista della ginnastica?

“Grazie infinite, sta procedendo tutto con molta calma ed estrema pazienza, però piano piano sto ritornando ad allenarmi per più ore in palestra, potendo fare anche sempre più cose, ciò che il ginocchio mi permette. Al momento il ginocchio sta bene ed è la cosa più importante.”

Nel tuo recupero è stato fondamentale il tuo avvicinamento al ciclismo. Che differenze hai notato nella preparazione atletica tra la ginnastica e il ciclismo? Pensi che ti sarà utile nel tuo percorso da ginnasta? Partecipi ad alcune gare?

“Il ciclismo e la ginnastica sono due mondi completamente diversi, però in entrambi occorre duro lavoro e molta disciplina. Bisogna investire molte ore nella preparazione e dare il meglio di se stessi se si vuole raggiungere un risultato. Ad oggi continuo ad allenarmi su entrambe le discipline perché entrambe mi portano grande felicità, in più il ciclismo mi aiuta con il recupero del ginocchio e mi aiuta a staccare completamente da tutto. Per quanto riguarda il ciclismo, quasi ogni settimana partecipo ad una gara e vedo che ogni volta miglioro la prestazione, mentre per la ginnastica tornerò ufficialmente in gara il 7 Maggio nella Liga Iberdrola, dopo due anni senza gareggiare.”

Che rapporto hai con il tuo allenatore, Pedro? Quanto è stato importante averlo al tuo fianco durante la riabilitazione?

“Con Pedro e i miei allenatori ho un rapporto unico, è da 20 anni che lavoro con loro e sono diventati la mia famiglia. Loro sono sempre stati al mio fianco, sia nel bene che nel male, e durante il recupero mi sono stati vicini per mantenere alto il morale e per spronarmi ad andare avanti con la ginnastica nonostante tutto. Senza di loro niente di tutto ciò sarebbe possibile.”

Foto: Real Federación Española de Gimnasia

Sono alcuni anni ormai che gareggi in Italia nel Campionato di Serie A come prestito. Ti piacerebbe portare avanti questa tradizione?

“Mi piacerebbe moltissimo tornare in Italia! Sono venuta per 7 anni in Italia per la Serie A ed ogni volta è un piacere: l’Italia è un paese che adoro! Un sogno è di poter tornare certamente.”

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi? Sia da atleta che da giovane donna.

“I miei obiettivi da ginnasta li prefisso di giorno in giorno. Sicuramente recuperare al meglio la forma con il ginocchio e vedere cosa potrò tornare a fare e quando. Per ora mi concentro sulla gara nazionale del 7 Maggio e il tempo deciderà gli obiettivi successivi. Nel mondo del ciclismo vorrei continuare ad allenarmi e a migliorare sempre di più, partecipando alle gare. Per quanto riguarda gli altri aspetti, terminare l’università e continuare a fare ciò che amo.”

Cintia è ancora una volta la rappresentazione autentica che è proprio vero che non tutto il male vien per nuocere. Non vediamo l’ora di rivederla il 7 maggio in campo gara e, al più presto, sui nostri campi gara in Serie A.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Martina Paganelli
Martina Paganelli
Nata e cresciuta a Bologna, attualmente vivo, mi alleno e lavoro nell'ambito della ginnastica a Civitavecchia. Ho 23 anni e sono entrata in contatto con questo meraviglioso sport all'età di 7, senza mai smettere di amarlo. Sono studentessa magistrale in Lingue per la Comunicazione Internazionale, amo scrivere e, since 2012, grande fan di @Ginnasticandoit, quindi eccomi qua!
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie