domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

Bottino di medaglie per le azzurre nelle finali della World Cup di Baku

Oggi l’Italia si aggiudica 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi tra individualiste e squadra che si aggiungono ai successi di ieri nell’all around

In Evidenza

Si è conclusa oggi la World Cup di Baku e l’Italia ne è stata assoluta protagonista. Nelle finali di specialità di stamattina, infatti, le ginnaste azzurre si sono aggiudicate 2 ori, 2 argenti e 2 bronzi che, aggiunti ai 2 ori e al bronzo già vinti ieri nel concorso generale, compongono uno strabiliante bottino di 9 medaglie. Un successo che promette meraviglie sia a livello individuale che di squadra per gli importanti appuntamenti internazionali che si terranno nella seconda parte dell’anno.

LA GARA DELLE INDIVIDUALISTE – La competizione si è aperta nel modo migliore nella finale al cerchio: Sofia Raffaeli ha piazzato un esercizio a dir poco magistrale ottenendo un punteggio stellare, 34.900, il più alto registrato quest’anno nel circuito di World Cup, che le è valso la medaglia d’oro.

La ginnasta in forza al gruppo sportivo Fiamme Oro ha proseguito la gara con un buon esercizio anche alla palla ottenendo 30.6650 punti e terminando in terza posizione alle spalle della connazionale Milena Baldassarri. Quest’ultima, infatti, si è aggiudicata la sua unica medaglia di giornata, un argento, proprio a quest’attrezzo con un esercizio elegante e coinvolgente che le è valso 30.800. A vincere l’oro è stata la bulgara Boryana Kaleyn.

Sofia è, poi, salita nuovamente sul podio nella finale con le clavette. Nonostante una perdita ad inizio esercizio, infatti, è riuscita a mantenere la concentrazione e ad assicurarsi un’altra medaglia di bronzo alle spalle della israeliana Atamanov e della lettone Polstjanaja. Milena ha concluso in quarta posizione con punti 28.750.

Nessuna italiana sul podio, invece, nella finale al nastro. Complice sicuramente la stanchezza dopo tre giorni di competizione e tutti gli esercizi precedenti, entrambe le azzurre hanno commesso qualche imprecisione di troppo e si sono dovute accontentare della quarta e quinta piazza. L’oro di specialità è stato vinto da Boryana Kaleyn seguita da Atamanov e Vedeneeva.

LA GARA DELLA SQUADRA – Due medaglie importanti sono state conquistate anche dalle Farfalle. Gli Avieri dell’Aeronautica Militare Alessia Maurelli, Agnese Duranti, Martina Centofanti, Daniela Mogurean, Martina Santandrea e Laura Paris (all’esordio internazionale da titolare) si sono aggiudicate l’oro nell’esercizio a palle e nastri con un punteggio di 30.400 e l’argento ai cinque cerchi (punti 32.450) alle spalle della squadra padrona di casa.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Lucrezia Fantoni
Lucrezia Fantoni
Studio Giurisprudenza all’Università di Bologna e da anni, nel tempo libero, amo seguire le competizioni di ginnastica ritmica e artistica e informarmi su tutto ciò che accade nell’ambito di questi sport. Le mie altre passioni includono viaggiare, studiare lingue straniere e leggere romanzi.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie