Alla Milli Gimnastica Arenasi di Baku oggi suona solo l’inno italiano. Dopo la storica doppietta delle individualiste Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri è medaglia d’oro anche per la squadra.

Le Guerriere azzurre hanno difeso la prima posizione conquistata ieri con l’energico esercizio ai cinque cerchi composto sulle note di ”They don’t care about us” di Michael Jackson.
Di tutt’altro genere, invece, l’esercizio a tre nastri e due palle con cui si sono esibite oggi. Un esercizio di carattere epico costruito per raccontare al pubblico una storia, quella della competizione sportiva per eccellenza: le Olimpiadi. Un susseguirsi di difficoltà e rischi che vanno a comporre scene rappresentative di vari sport, a partire dalla lotta, il lancio del giavellotto e del disco fino all’atletica, la scherma, il nuoto sincronizzato, la pallavolo e la ginnastica artistica. Un esercizio davvero particolare ed interessante nato dalla mente creativa della DTN Emanuela Maccarani.
Con un totale di punti 64.600 (33.250 per i cinque cerchi e 31.350 per il misto) Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Martina Santandrea e Laura Paris si sono, dunque, assicurate il primo posto in classifica lasciandosi alle spalle le altre squadre. I restanti gradini del podio sono stati occupati da Azerbaigian (con punti 63.650) e Israele (punti 63.150).
Appuntamento domani con le finali di specialità a partire dalle ore 10 in diretta su La7d.