Da poche ore si è conlcusa la terza e ultima tappa della regular season del Campionato Italiano di Serie A2 a Napoli. Ad avere la meglio, conquistando il titolo di giornata, quello di campionato e l’accesso diretto in A1 sono state la Ginnastica Eur (al maschile) e la Ginnastica Heaven (al femminile).
Entrambi i team capitolini hanno saputo esprimere una grande ginnastica lungo tutto il corso del campionato cadetto e hanno, meritatamente, conquistato l’accesso diretto in A1.
Abbiamo perciò raggiunto i due capitani Lorenzo Galli e Arianna Belardelli delle rispettive formazioni per avere, a caldo, le loro emozioni e la loro analisi sul campionato.
“Siamo contentissimi per questo risultato anche perchè andiamo per la prima volta nella storia del nostro club in A1. – ci dice emozionato Lorenzo Galli – Sono sette anni che lavoriamo per questo e averlo raggiunto, così, è stupendo! Sono orgogliosissimo del lavoro di tutta la squadra sia nel campionato ma anche nella fase di preparazione. Un risultatone!”

A Lorenzo, poi, abbiamo chiesto quali fossero i suoi prossimi obiettivi a livello personale. “Questo è l’anno delle gare di squadra come Giochi del Mediterraneo, Europei e Universiadi. Il mio obiettivo è quello proprio di riuscire ad entrare in squadra, perchè no, proprio a queste ultime visto che sono iscritto all’Università” – ha concluso Lorenzo.
Dalla serie B all’A1 in soli due anni. E’ questo il capolavoro della Ginnastica Heaven di Roma che completa la scalata grazie al sapiente lavoro dello staff tecnico guidato da Rita Rinaldi e alla bravura delle sue ginnaste come la capitana Arianna Belardelli.

“E’ andata davvero molto bene. Ho portato per la prima volta al corpo libero lo Tsukahara avvitato. Sono uscita dal quadrato ma l’importante era portarlo. – Queste le prime parole della stellina di casa Heaven che si dimostra già molto matura e determinata. – Sono andati bene anche tutti gli altri attrezzi e il campionato, in generale, è stata una bella esperienza. Ora sono emozionata e contenta per la sfida che ci aspetta il prossimo anno tra le big dell’A1.”
PAROLA AI DIRETTORI TECNICI NAZIONALI
Oltre ai due capitani, abbiamo raggiunto i direttori tecnici nazionali delle due sezioni Giuseppe Cocciaro (GAM) e Enrico Casella (GAF) per farci raccontare il loro personale giudizio sull’intero campionato appena concluso.
“In quest’ultima tappa abbiamo visto degli upgrade degli esercizi di alcune ginnaste, cosa per me molto importante in ottica delle squadre nazionali”. – dice Enrico Casella, DTN GAF.

E continua: “la Ginnastica Heaven ha meritato la classifica giornaliera e la vittoria di campionato e mi ha faccio molto piacere vedere Arianna Belardelli e Matilde Ferrari portare importanti novità e confermarsi. Bene anche le altre squadre. Chiara Barzasi, poi, ha portato il nuovo corpo libero preparato a Brescia con Rodica Demetrescu dal lunedì dopo Jesolo fino a giovedì.In ottica delle squadre nazionali sono molto soddisfatto. Complimenti, infine, a tutte le squadre: sia chi si è salvato sia chi parteciperà a play-off e play-out. Insomma, una bella gara dove però non sono mancati gli errori. D’altronde se si vuole salire nei contenuti si rischia di commetterne alcuni”.
“Questo campionato di A2 ha visto gareggiare dei bei ginnasti, giovani, che potranno fare della bella ginnastica in futuro. La classifica è molto giusta e meritata e adesso aspettiamo di sapere la terza squadra che passerà in A1”. – ci dice Giuseppe Cocciaro DTN GAM.

“In generale dò un giudizio positivo. Nel giro di qualche anno abbiamo visto un grosso miglioramento tecnico del campionato e questo signfica che tutte le società stanno lavorando bene. Il che, fa molto bene alla ginnastica italiana e questo campionato non può, quindi, che essere un ottimo viatico per trovare nuove leve”.