Palavesuvio, 23 aprile 2022 – Anche la terza tappa di Serie A1 è giunta al termine, incoronando nuovamente la Brixia come campione di giornata. Sotto l’organizzazione della SSD Campania 2000, gli spalti hanno ospitato amicə, familiari e appassionatə che hanno mostrato ai ginnasti e alle ginnaste in gara un calorosissimo sostengo con un tifo che ha riempito il palazzetto e i cuori.
IL PODIO DI GIORNATA – I pronostici erano corretti e non potevano essere altrimenti: la Brixia è la squadra vincitrice della medaglia d’oro della gara di giornata e corre dritto verso il nono scudetto consecutivo. Di mezzo c’è ancora la Final Six, ma questo non dovrebbe risultare un problema. La storia cambia per le seconde e terze classificate, rispettivamente la Ginnastica Civitavecchia e l’Artistica 81, che dovranno vedersela con gli altri team e reggere il confronto.

GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA – A comandare la competizione e a fare esplodere il palazzetto come sempre ci ha pensato la Brixia. Le gemelle D’Amato con Martina Maggio e le più giovani Veronica Mandriota e Angela Andreoli hanno portato a Napoli la ginnastica mondiale. Non basterebbe un articolo per raccontare tutti i loro esercizi di oggi. Dopo ottimi salti alla tavola con arrivi piantati a terra, volano tra gli staggi come fate. A trave Martina Maggio conquista l’unico punteggio superiore al 14 di tutta la giornata (14.200), subito seguita dal 13.950 di una super competitiva Angela Andreoli, mentre al corpo libero a comandare la classifica è Asia D’Amato con 13.550.
Bellissima gara per la Civitavecchia; la ginnastica di Manila Esposito è sempre un piacere per gli occhi e i suoi punteggioni (VT 13.150; PA 13.700; TR 13.700; CL 13.100) parlano chiaro: il futuro dell’Italdonne è anche nelle sue mani. Durante questo pomeriggio anche l’Artistica 81 si conferma una società marcata eleganza e le ginnaste triestine rigano dritte per tutta la gara portando a casa l’obiettivo. Benedetta Gava è sicuramente uno dei punti forti della squadra, principalmente con il suo volteggio da 14.100 con un’esecuzione da professionista (E 9.100).
Come non menzionare le urla di gioia delle piccole fan del Centro Sport Bollate, una società che presenta ginnaste eleganti e carismatiche. In particolare, Micol Minotti presenta un corpo libero energico e super coinvolgente, mentre Giada Grisetti ed Emma Matilde Fadda piazzano delle parallele molto pulite e di valore rilevante (entrambe 13.350). Niente Lara Mori, invece, per la Ginnica Giglio; la squadra toscana decide di schierare una squadra di giovanissime con talento da vendere. Viola Pierazzini trascina tutte le altre grazie ad un all-around grandioso, esprimendosi al meglio alle parallele (13.350) e alla trave (13.250).
Le atlete della Juventus Nova Melzo si presentano come una vera squadra, capace di lavorare insieme, lineari e pulite. Un gruppo molto omogeneo in cui nessuna prevarica sull’altra in nota D o in esecuzione, ma non per questo meno competitiva. Da menzionare il volteggio di Melissa Bignotti, la parallela di Chiara Vergani e il corpo libero di Eleonora Calacura. Gara da urlo per la Biancoverde che migliora tantissimo rispetto alle scorse tappe. Carolina James (13.250 al volteggio) e Alessia Gucciardi (12.900 alla trave) trascinano la squadra verso una Final Six mancata per un soffio, piazzandosi al settimo posto nella classifica del giorno.
Una bravissima e costante Martina Pieratti guida la Ginnastica Romana con un all-around pulito, eccellendo al Quadrato in cui presenta un esercizio da 13.550. Giornata no per la Ionica Gym che sporca con qualche caduta qui e là. Le atlete siciliane, al primo anno in A1, però, non demordono e si presentano al pubblico nazionale con grande eleganza e potenza. Il capitano Caterina Vitale volteggia tra gli staggi con esperienza e, a parte la caduta in uscita, completa un esercizio molto importante per la squadra. Ancora meglio fa al volteggio, piantando perfettamente al suolo un bellissimo avvitamento (13.100).
La G.S. Audace punta tutto sulla giovanissima all-arounder Emma Da Lozzo che, con l’appoggio delle compagne, riesce a portare a casa il giro completo. Per la World Sporting Academy, Sophia Campana incanta il pubblico con la sua energia, la grinta e un sorriso smagliante. Peccato non averla vista al corpo libero, attrezzo nel quale esprime al meglio il fuoco che ha dentro. Assente nel pomeriggio di oggi la Ginnastica Salerno.






LE SQUADRE IN FINAL SIX – La ginnastica è uno sport davvero complicato per chi non è del settore e vuole tranquillamente godersi lo spettacolo. Per questa ragione, la Federginnastica ha deciso di creare la Final Six, un format molto particolare che da qualche anno serve a decretare la società a cui assegnare lo scudetto. Quest’anno la competizione avrà luogo sempre al Palavesuvio di Napoli il 21 e il 22 maggio prossimo. Le squadre che accedono alla finale sono le prime sei posizionate nella classifica di campionato e nello specifico per il 2022 le protagoniste sono Brixia, Ginnastica Civitavecchia, Artistica 81, Ginnica Giglio, Juventus Nova Melzo e Centro Sport Bollate.
LE RETROCESSE – Il Campionato di Serie A1 termina qui, invece, per gli ultimi tre team della classifica generale. Tra queste la World Sporting Academy e la Ginnastica Salerno che, anche a causa dell’assenza a una delle tre tappe, non sono riuscite a tenersi stretto il posto in A1. La terza e ultima squadra a perdere il posto è la G.S. Audace.
Di seguito la classifica completa di giornata:
Di seguito la classifica completa di Campionato: