Alla Milli Gimnastika Arenasi di Baku, Azerbaigian, è tutto pronto per ospitare la quarta World Cup di ginnastica ritmica del 2022, questo weekend, dal 22 al 24 aprile. Sarà l’ultima tappa prima di quella conclusiva del Circuito che si terrà a Pesaro dal 3 al 5 giugno.
LE AZZURRE IN GARA – E’ il momento attesissimo in cui le Farfalle faranno il loro debutto internazionale dell’anno. La squadra, infatti, dopo il mondiale di Kitakyushu e il bellissimo oro conquistato, è tornata a gareggiare solo nel bilaterale amichevole con la Francia che si è tenuto a Desio qualche settimana fa. Questa Coppa del Mondo sarà, dunque, la prima vera occasione per mostrare al pubblico i nuovi esercizi e confrontarsi con le altre nazioni in una competizione ufficiale FIG.
Nel concorso individuale, invece, gareggeranno Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli che dopo i buoni risultati ottenuti a Sofia e ad Atene andranno sicuramente a caccia di medaglie e di piazzamenti importanti.
LA COMPETIZIONE – Le qualificazioni inizieranno venerdì 22 con cerchio e palla per le individualiste e 5 cerchi per la squadra e termineranno sabato 23 con i restanti attrezzi. Sempre sabato saranno assegnate le medaglie del concorso generale, mentre domenica 24 si terranno tutte le finali di specialità ai singoli attrezzi.

LA DIRETTA – Tutte le finali di domenica saranno trasmesse in diretta tv in chiaro su La7d e in streaming su la7.it a partire dalle ore 10 grazie alla collaborazione tra emittente televisivo e Federazione Ginnastica d’Italia. Un appuntamento veramente imperdibile per gli appassionati di questo sport.