Il ritorno tanto atteso della manifestazione ginnica internazionale non ha certo deluso: il Trofeo città di Jesolo si apre col botto regalando emozioni già durante la gara Junior.
All’inizio della manifestazione tutte le squadre si sono presentate attuando una coreografia prima che le note del proprio inno nazionale risuonassero all’Interno del Pala Invent di Jesolo.
Il pubblico sugli spalti si è dimostrato inoltre assolutamente partecipativo e coinvolto.
Durante le pause tra le varie rotazioni il presentatore Daniel Mann ha preso il microfono e ha iniziato a scaldare il pubblico per il tifo finale, a coprire le pause dovute ai vari problemi tecnici che si sono verificati durante la gara e ad intervistare le piccole spettatrici nel palazzetto.
Nella prima parte della gara a sfidarsi sul campo gara sono state le atlete del Belgio, Canada, della Germania e le individualiste italiane (77.100) insieme al Team Sigoa (148.600).
Tra le individualiste italiane va assolutamente segnalato il volteggio di Benedetta Gava, che con 13.550 (v.1 14,033!!!) si piazza in testa alla classifica qualificandosi per la finale di domani.
Successivamente hanno invece gareggiato le Junior di Romania, Francia, USA e Italia.
A trionfare sono state infatti le ginnaste statunitensi con il punteggio di 160.600. Una gara da manuale per le ginnaste a stelle e strisce che si sono distinte particolarmente grazie a Tiana Sumanasekera, che ha ottenuto dei punteggi quasi ai livelli senior. (corpo libero 13.067, Volteggio s1. 13.867 s.2 13.133, trave 13.633) .Tiana ha inoltre vinto la competizione All Around con il punteggio di 52.500. Buonissima la rotazione della squadra alle parallele (Zoey Molomo 13.367, Madray Johnson 13.400, Myli Lewe 13.700).
Tiana Sumanasekera (15 Settembre 2007) è una ginnasta statunitense originaria dello Sri-Lanka. Ha iniziato a fare ginnastica nel 2013 a 6 anni quando, dopo aver saltato e roteato sui trampolini ad una festa di compleanno a tema ginnico , un istruttore disse ai suoi genitori che la bambina aveva un talento naturale e avrebbe dovuto iniziare ad allenarsi in una palestra. Il suo attrezzo preferito è il corpo libero.


Leggermente sottotono il Team Italy Junior che è comunque riuscito a salire sul secondo gradino del podio(151.701). Le ragazze hanno commesso diversi errori specialmente a parallele e trave (del tutto comprensibili dato che stanno iniziando a confrontarsi ad un altissimo livello internazionale e il Trofeo città di Jesolo è appunto una palestra propedeutica assolutamente adatta a questo tipo di scopo). Le Azzurre però hanno dato il massimo al Corpo Libero, dove la scuola italiana non delude mai (Pierazzini 12.700, Belardelli 12,433 , Antoniotti 12.367), e al volteggio (Belardelli 13.300, Guicciardi 13.050,
Terzo posto per il Team Sigoa con 148.833. Le Azzurrine si sono fatte valere con coraggio e determinazione. Da segnalare in particolare il 12.600 di Emma Fioravanti al volteggio, il 12.600 di Matilde Ferrari alle parallele, Il 12.667 di Naomi Pazon alla trave e il 12.267 di Caterina Gaddi al Corpo Libero.
La classifica è poi stata completata da Romania (148.232), Francia (147.566), Germania (147.301), Belgio (142.598) e Canada (106.735).


Qui la classifica completa della gara:
Alle ore 17.00 avrà invece inizio la gara Senior dove tutte le ginnaste sono pronte a dare spettacolo!
Potrete seguirla qui: