All’ Armeec Arena di Sofia, in Bulgaria, si è appena conclusa la prima giornata della seconda tappa di World Cup di ginnastica ritmica dell’anno. Oggi le ginnaste hanno gareggiato con cerchio e palla per ottenere l’accesso alle finali ad attrezzo di domenica (informazioni sullo streaming qui). Domani scenderanno di nuovo tutte in pedana con clavette e nastro e, sommando i punteggi delle due giornate, verranno assegnate le medaglie all around.
LA GARA DELLE ITALIANE – L’Italia, rappresentata da Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli, si è difesa bene in questa prima giornata di competizione. Sofia ottiene un ottimo punteggio di 31.300 al cerchio, attrezzo a cui ha conquistato la medaglia di bronzo mondiale pochi mesi fa, e un 30.750 alla palla. Nonostante qualche traiettoria poco precisa, ancora una volta la ginnasta azzurra ha saputo dimostrare un’ottima capacità di riflessi ed è riuscita ad evitare perdite d’attrezzo. Anche Milena Porta a termine senza troppe penalità due esercizi eleganti e dinamici che le permettono di ottenere un buon 30.050 alla palla e un 29.300 al cerchio (a causa di qualche sbavatura soprattutto sul finale).
I RISULTATI E LE FINALI – Dopo metà gara, Sofia Raffaeli si trova in seconda posizione all around mentre Milena Baldassarri è quinta. Entrambe le ginnaste italiane, inoltre, hanno strappato il pass per le finali di specialità a palla e cerchio di domenica.



GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA – Ottimi risultati per le ginnaste padrone di casa. Boryana Kaleyn, atleta di punta della nazionale bulgara e vicecampionessa europea in carica, si trova attualmente in prima posizione mentre la giovanissima Stiliana Nikolova è terza.
Partecipano alla competizione anche due atlete ucraine: Polina Karika e Viktoriia Onopriienko (che aveva gareggiato in Italia alla terza tappa di serie A1 qualche settimana fa). Purtroppo, a causa di qualche perdita e imprecisione di troppo non riescono ad accedere alle finali a cerchio e palla ma potranno rifarsi domani con gli ultimi due attrezzi.