Mancano ormai poche ore all’evento più atteso del panorama ginnico italiano e internazionale: il Trofeo Città di Jesolo, giunto alla sua XIII edizione.
Le delegazioni straniere sono già arrivate nei giorni scorsi e oggi è finalmente arrivata anche l’Italia! La formazione è quindi ora al completo.
Le ginnaste stanno avendo modo di testare gli attrezzi e il campo gara in previsione della competizione dove ognuna di loro è pronta a dare il massimo e a fare bene in gara.
Sabato e domenica andrà in scena quindi un vero e proprio spettacolo, all’interno della cornice del Pala Invent, dove le ginnaste più forti del mondo si sfideranno e avranno modo di calibrare i propri esercizi in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.
La competizione seguirà il formato 6-4-3. Fino a sei atlete per paese possono esibirsi su ciascun attrezzo, anche se, solo quattro per rotazione – che sono state designate in anticipo dalle rispettive federazioni – potranno contribuire al punteggio della squadra. Di questi quattro, i tre punteggi più alti verranno aggiunti al conteggio della squadra. Le prime otto ginnaste su ogni attrezzo tra l’elenco completo delle concorrenti si qualificheranno alle finali di specialità di domenica mantenendo la regola dei passaporti a 2 per nazione.
Una delle tradizioni del Trofeo Città di Jesolo è la firma delle locandine: tutte le atlete partecipanti devono passare a firmare o ad apporre un breve messaggio sui poster ufficiali della manifestazione.