domenica 28 Maggio 2023
16.4 C
Rome
domenica 28 Maggio 2023

Nikita Nagornyy fuori dalla Bundesliga: TG Saar tronca la collaborazione

In Evidenza

Nei giorni scorsi la squadra TG Saar della Bundesliga tedesca di Ginnastica Artistica è stata al centro di una bufera mediatica che ha infiammato il web.

Nella lista nominativa dei partecipanti al primo incontro del Campionato tedesco, infatti, è comparso anche il nome del campione russo Nikita Nagornyy, la cui presenza sarebbe stata confermata dall’atleta stesso in un’intervista rilasciata al media russo Match Tv il 30 marzo scorso.

L’INTERVISTA – Nell’intervista, rilasciata in occasione del suo ritorno in palestra, il campione olimpico a squadre di Tokyo 2020 ha detto che la decisione della Federazione Internazionale di Ginnastica di bandire atletə di nazionalità russa e bielorussa delle competizioni targate FIG non ha inciso affatto sulla sua motivazione. Ha, inoltre, reso noto che lui e altrə atletə (tra cui anche Angelina Melnikova, Irina Karavaeva e Mikhail Zalomin), spalleggiatə dalla Federazione Russa di Ginnastica e di altre discipline sportive, hanno presentato un ricorso al CAS (Tribunale Arbitrale dello Sport), chiedendo di far revocare l’interdizione di russi e bielorussi nelle gare di rilievo internazionale.

«Io, poi, ho un contratto con una squadra della Bundesliga. Quando il campionato inizierà, ci sarò, mi esibirò a maggio in Germania», ha dichiarato l’atleta.

I RUSSI NEI CAMPIONATI STRANIERI – Quello di Nagornyy non sarebbe certo stato il primo caso di atleta russo militante in un Campionato straniero dopo il provvedimento adottato dalla FIG (e da tante altre Federazioni sportive). La Romagna Team ha ospitato Artur Dalaloyan nella tappa di Serie A a Torino, e Vladislav Poliashov, oltre ad aver partecipato al Campionato a Squadre francese (Top 12) nel club La Madeleine, dovrebbe prendere parte alla stessa Bundesliga.

Ma, a differenza degli altri due atleti russi – che rispetto all’invasione dell’Ucraina hanno mantenuto il silenzio –, Nikita Nagornyy nelle scorse settimane ha espresso più volte posizioni di aperto appoggio alla campagna di guerra della Russia.

LA PROPAGANDA – Già arruolato nel Corpo Sportivo della Guardia Nazionale russa, Nagornyy è anche a capo di un’organizzazione chiamata Movimento Nazionale dell’Armata dei Giovani Cadetti, il cui scopo principale è quello di formare “giovani patrioti”.

E qualche settimana fa, Nagornyy ha promosso sui suoi social l’ultima iniziativa di questa associazione: una raccolta fondi per sostenere i soldati russi impegnati nella guerra in Ucraina. «Se volete supportare i nostri militari impegnati nell’operazione speciale», ha detto Nagornyy ai suoi follower su una storia Instagram (tradotta dal russo da Gymnovosti), «potete inviare le donazioni al nostro quartiere generale, e noi le faremo arrivare a loro.»

LA PRESA DI POSIZIONE DEL TG SAAR – Il club tedesco TG Saar ha collaborato con tanti ginnasti del panorama internazionale, tra cui anche l’azzurro Matteo Levantesi. Nelle scorse stagioni, poi, tra le proprie fila i “Saalanders” hanno potuto contare sia sull’ucraino Oleg Vernaiev che su Nikita Nagornyy e non hanno mai perso occasione per celebrare i successi di entrambi i ginnasti in campo internazionale.

È stata proprio la vicinanza ai due Campioni Olimpici a far storcere il naso al pubblico, che ha molto criticato la scelta del TG Saar di riaccogliere Nagornyy in squadra, nonostante la situazione. Fino a che, due giorni fa, la squadra ha rotto il silenzio, comunicando l’intenzione di interrompere la collaborazione con l’atleta russo.

Nel comunicato stampa della società si legge: «TG Saar interrompe la collaborazione con Nikita Nagornyy con effetto immediato. Il venticinquenne russo, che ha gareggiato come “Saarlander” nella scorsa stagione, non sarà più scritturato per la stagione 2022. Le recenti dichiarazioni di Nagornyy sui social media e sulla stampa in relazione all’invasione russa in Ucraina hanno indotto il consiglio di TG Saar a decidere di interrompere in modo prematuro la collaborazione. Il TG Saar, inoltre, prende le distanze dalla violenta guerra che la Russia ha messo in atto in Ucraina e non tollera alcuna banalizzazione o sostegno a questa aggressione. Vorremmo ringraziare Nikita per il suo impegno e per i risultati conseguiti negli ultimi anni, e augurargli tutto il meglio per il futuro.»

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie