giovedì 8 Giugno 2023
27.1 C
Rome
giovedì 8 Giugno 2023

Nuove commissioni per ancorare la ginnastica nella società

In Evidenza

Per il suo secondo mandato il presidente della FIG, Morinari Watanabe, vuole rafforzare la governance, la trasformazione digitale ed enfatizzare i valori di solidarietà ed equità.

Per il biennio 2022-2024 il presidente ha istituito sette nuove commissioni, oltre alla commissione degli atleti, per raggiungere questi nuovi obiettivi prefissati.

Gli ultimi anni mostrano che le persone ora si aspettano che gli eventi sportivi non solo siano divertenti, ma anche che agiscano come vettori del cambiamento sociale verso una società migliore” afferma il presidente Watanabe e aggiunge “C’è stato un enorme cambiamento nell’importanza dei valori, e dobbiamo abbracciare questa tendenza a favore di una maggiore solidarietà, equità e amicizia. A questo proposito, l’attenzione dovrebbe essere rivolta non solo agli atleti d’elite e ai bambini, ma a tutti – soprattutto agli anziani“.

Le commissioni si basano su quattro pilastri:

Governance Una prima priorità è quella di mantenere l’etica nelle federazioni che fanno parte della FIG.

Questo pilastro si basa sulla revisione degli statuti FIG e del sistema elettorale nel prossimo Congresso. Verrà istituita, inoltre, una nuova Commissione di Salvaguardia per rafforzare le politiche, i programmi di istruzione e di valutazione delle Federazioni Nazionali.

La Commissione Antidoping e Medica è stata rinominata per includere anche la problematica della salute mentale.

Trasformazione digitale La commissione per l’istruzione continuerà i lavori sulla piattaforma e-learning FIG. Il Gruppo di Lavoro per l’Innovazione della Concorrenza si concentrerà sulla proposta di nuovi formati per aumentare il valore dei concorsi di Ginnastica, in collaborazione con il Branding, Commissione per il marketing e i diritti televisivi.

Inoltre ci sarà l’adozione di tecnologie più adeguate per gli eventi e le comunicazioni. Una nuova necessità nata dopo il periodo della pandemia.

Sviluppo sostenibile La ginnastica può contribuire a tre obiettivi delle Nazioni Unite: la salute, l’uguaglianza di genere e la pace.

Il gruppo di lavoro Aging Society presenterà nuove iniziative per dimostrare che la ginnastica può ridurre i costi medici incoraggiando gli anziani a mantenersi attivi.

La rinnovata Commissione per l’Uguaglianza di genere unirà uomini e donne, dimostrando che questa lotta non ha genere.

La solidarietà fa parte della missione della Commissione di sostegno per i paesi nuovi e in via di sviluppo, che aiuterà a identificare i problemi e proporre soluzioni per tali federazioni.

Aspetti tecnici La Commissione dell’Apparato continuerà a concentrarsi sull’aumento della sicurezza delle attrezzature, lavorando in stretta collaborazione con i comitati tecnici di ciascuna disciplina e con la Commissione Atleti.

Queste commissioni, come afferma la FIG rappresentano la diversità: un rapporto bilanciato tra donne, uomini e diversi continenti.

Informazioni tratte dall’articolo della FIG. Per informazioni sulle commissioni clicca qui.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie