Ad appena 24 ore dalla fine del bilaterale che ha visto scendere in pedana la delegazione italiana e quella francese (resoconto della competizione qui nell’articolo), abbiamo voluto raccogliere opinioni e impressioni di chi la gara l’ha vissuta in prima persona. Di seguito le dichiarazioni di alcune delle protagoniste junior e senior.
ELEONORA TAGLIABUE – Senior. Al suo esordio sui 4 attrezzi col nuovo codice si è piazzata prima alla palla. Si è subito dimostrata soddisfatta ed entusiasta delle sue performance soprattutto a palla e cerchio. “Mi è piaciuto tantissimo gareggiare ieri, il tifo era tanto e io mi sono divertita un sacco in pedana.”

VIOLA SELLA – Senior. Ha definito la giornata di ieri intensa e ricca di emozioni; felice di aver potuto partecipare all’incontro in quella che per lei è una nuova categoria (appena passata Senior). Non ha nascosto la parte difficile della competizione dovuta ancora alla fase di studio dei suoi esercizi. “Sono contenta però di come sono riuscita a gestire la competizione […] so che la strada sarà lunghissima però questo inizio è per me di grande stimolo.”

TARA DRAGAS – Junior. Prima in coppia con la connazionale Galli nell’AA junior, ha palesato la sua non completa soddisfazione, degna di chi ha voglia di raggiungere obiettivi sempre più alti. “Io sono abbastanza contenta di com’è andata questa gara, so fare molto meglio, ma ho cercato di non perdere la testa e non sbagliare, c’è ancora un sacco da migliorare!”

ALICE TAGLIETTI – Junior. Contenta di aver preso parte ad una competizione con tutto il team Italia e di aver potuto incontrare nuovamente le ginnaste della delegazione francese. Occasione ulteriore per fare esperienza. Non pienamente soddisfatta delle sue prestazioni, ma soprattutto motivata per superarsi e migliorarsi. “Io potevo fare molto meglio e prendo questa gara come una motivazione in più per lavorare ancora tanto in palestra.”
