sabato 9 Dicembre 2023
12.5 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Baku 2022 – Arrivano le prime due finali per gli azzurri

Maresca è primo agli anelli e Mozzato secondo al corpo libero

In Evidenza

Si è appena conclusa la prima giornata di qualifiche dell’Apparatus World Cup alla Milli Gymnastika Arena di Baku. Questa in Azerbaijan sarà l’ultima tappa del circuito 2022 e domenica, al termine dell’ultima giornata di finali, sarà stilata la classifica dei vincitori dei singoli attrezzi.

GLI AZZURRI

ANELLI – Il primo degli azzurri a scendere in pedana è stato Salvatore Maresca che, con 14.800 (D:6.2, E:8.600), riesce a conquistare la finale agli anelli con il primo punteggio utile. Sabato lo vedremo affrontare nuovamente il castello degli anelli, sperando che il suo percorso lo conduca di nuovo dritto in cima.

Foto: profilo Instagram di Salvatore Maresca @_thor_maresca_

Di seguito la classifica dei finalisti agli anelli:

CORPO LIBERO – Salvatore ha anche testato la pedana del corpo libero, chiudendo il suo esercizio col punteggio di 12.033 al venticinquesimo posto.

Nicolò Mozzato, invece, al corpo libero oggi lascia il segno, volando dritto in finale col secondo punteggio d’attrezzo, 14.366 (nota D 6.1, esecuzione di 8.366 e un decimo di penalità). Sul suo Instagram Nicolò scrive: “Ancora qualcosina da sistemare ma ci siamo, qualificazione centrata“.

Di seguito la classifica dei finalisti al corpo libero:

PARALLELE PARI – Mozzato ed Edoardo De Rosa sono scesi in pedana oggi per provare a strappare un pass per la finale alle parallele pari, ma si fermano rispettivamente in ventiquattresima (12.766) e in diciassettesima (13.100) posizione.

Di seguito la classifica dei finalisti alle parallele pari:

Gli azzurri in gara oggi scenderanno in pedana sabato 2 aprile. La finale al corpo libero inizierà alle ore 10, mentre quella agli anelli alle ore 11. Per il link alla diretta dell’evento clicca qui.

HIGHLIGHTS DELLA GARA FEMMINILE

VOLTEGGIO – Al volteggio femminile domina la bulgara Valentina Georgieva, con una buona media di 13.416, ma in pedana è schierata anche Oksana Chusovitina, oggi terza con 13.366, pronta a stupire il pubblico nella finale di sabato.

Di seguito la classifica delle qualificate al volteggio:

PARALLELE ASIMMETRICHE – L’olandese Naomi Visser, col suo esercizio da 14.566 (6.2 di nota D), è la ginnasta che ottiene il punteggio più alto alle parallele asimmetriche. Molto bene anche il ritorno sulle pedane internazionali della francese Lorette Charpy, che ottiene il secondo punteggio utile (13.733) per la finale agli staggi.

Di seguito la classifica delle qualificate alle parallele asimmetriche:

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Francesca Rossi
Francesca Rossi
Studentessa magistrale in Culture della Comunicazione. La ginnastica artistica è la mia più grande passione e non riesco a stare lontana dalla palestra. Amo parlare di sport, viaggiare, ascoltare musica e continuare a scoprire cose nuove. Sono tecnico societario GAF.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie