Si è conclusa questa mattina la terza tappa di Regular Season del Campionato Nazionale serie B di Ginnastica Ritmica, ospitata al PalaVesuvio di Napoli.
CLASSIFICA TERZA TAPPA- A salire sul primo gradino del Podio è stata, ancora una volta la catanese Gymnasium Gravina con un punteggio totale di 106.000 punti netti. Subito dietro si aggiudicano l’argento e il bronzo di tappa la Doria Gym Taviano (104.050) e la Endas Cervia (103.350).

A seguire al quarto posto la Gymnica 96 Forlì (101.650), al quinto Albachiara Lucca (100.650) che si lascia dietro per un decimo la Ritmica Piemonte (100.550). Settimo posto occupato da Ritmica De Giorgi Lecce (96.600), ottavo per Opera Roma (94.650) e nono per la Ginnastica Pavese (94.500). Chiudono nelle ultime tre posizioni di tappa la Petrarca 1877 Arezzo (94.400), la Concordia Chivasso (92.750) e la Ritmica Nervianese (90.350).
CLASSIFICA GENERALE- La società Gymnasium Gravina, al primo posto per tutte e tre le tappe grazie alle ginnaste Gaia Mancini, Cristina Ventura, Elena Maria Guglielmino e Gaia Francesca D’Antona, si aggiudica il titolo e viene promossa in serie A2 con un punteggio complessivo di 211.100.


Vengono promosse anche- rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica generale- la Endas Cervia (210.000) con le ginnaste Nicole Gramellini, Caterina Maltoni, Margherita Fucci e Giulia Capacci, e la Albachiara Lucca (207.950) con le ginnaste Giulia Mariagrazia Giusti, Vanessa Vaselli, Martina Rocchi, Greta Puca.


SERIE B- rimangono in Serie B la Doria Gym Taviano, Opera Roma e la Ritmica 96 Forlì.
PLAY-OUT: si giocheranno il tutto e per tutto per evitare la retrocessione le seguenti squadre:
- Ritmica Piemonte
- Concordia Chivasso
- Ginnastica Pavese
- Nervianese Nerviano
Le suddette squadre gareggeranno ai Play Out a Folgaria (30 Aprile- 1 Maggio) insieme alle quattro provenienti dalle 4 Zone Tecniche nel Campionato di Serie C. Le prime due squadre classificate accederanno/resteranno in Serie B
RETROCESSIONI- Retrocedono invece in serie C la Ritmica De Giorgi Vernole e la Petrarca 1887 Arezzo.
Di seguito la classifica generale completa:

IL COMMENTO TECNICO (a cura di Paola Bellini) – La prima classificata, Gymnasium Gravina, conferma la buona preparazione e esecuzione delle ginnaste in gara e Elena Guglielmino ottiene il miglior punteggio della giornata alle clavette (27.550).
Al secondo posto si classifica Doria Gym con un meraviglioso esercizio alla palla di Asia Piscopiello (29.300), che non solo è l’esercizio con punteggio più alto nella specialità, ma anche il più alto di giornata.
La terza squadra sul podio di oggi è Endas Cervia con la veterana Giulia Capacci che stupisce in pedana e con le clavette di Margherita Fucci che sono seconde nella classifica di specialità (26.300). Al quarto posto Gymnica Forlì con una gara lineare e al quinto, per la prima volta fuori dal podio in questa stagione, la società Albachiara.
Al sesto posto Ritmica Piemonte che sale di parecchie posizioni rispetto alle due gare precedenti, ottenendo il miglior punteggio di giornata al cerchio (26.700) e al nastro (26.000) con Sofia Righi.
Ritmica De Giorgi si assesta al settimo posto con un delle vip della serie B, Simona Villella (ex nazionale junior), e migliora di parecchie posizioni rispetto alle prestazioni precedenti.
Nell’ottava posizione Opera Roma, che oggi scende in classifica a causa di qualche imprecisione nelle esecuzioni che ne hanno penalizzato il valore E.
La Ginnastica Pavese si qualifica al nono posto; qualche errore inatteso non permette di spiccare in classifica, ma la squadra recupera comunque qualche posto rispetto alla scorsa prova in cui sono arrivate ultime.
Al decimo posto Petrarca Arezzo, che presenta un buon cerchio con Isabel Puccinelli, non sono sufficiente a scalare la classifica.
Undicesima classificata Concordia Chivasso che oggi non brilla, mentre nelle prime due prove era riuscita a posizionarsi a metà classifica.
Chiude la Ritmica Nervianese che, dopo un buon inizio di campionato con un 7^ e 8^ posto, oggi si ritrova in fondo alla classifica.