Nel pomeriggio di oggi, 26 marzo 2022, si sono tenute le qualificazioni della 7th World Cup. In particolare, gli atleti e le atlete hanno gareggiato portando in pedana individuali maschili e femminili, trii e gruppi.
Per gli azzurri, il primo Trio Senior ad esibirsi è stato quello di Blasi – Falera -Laurino. Quest’ultima presente al posto di Arianna Ciurlanti, impossibilitata a partecipare alla competizione. Ottima la prestazione dei tre ginnasti, che hanno ottenuto 19.688 punti, conquistando la terza posizione. Ecco la dichiarazione di Matteo:”Diciamo che è andata bene, siamo soddisfatti perché alla fine essere qua è un onore e siamo soddisfatti perché siamo arrivati fino alla fine portando a casa una buona routine. Gli errori ci sono stati ma siamo promettenti per disputare la finale.” Dopo di lui Franscesco: “E’ stata comunque una bella esibizione ed eravamo un po’ incerti sulla situazione per il nuove codice anche perché era la prima gara dell’anno, in un periodo che non è di massima forma per tutti gli atleti. Però soddisfatti e sperando domani, se riusciremo a portare a casa la finale, di fare meglio e punteremo più in alto sicuramente, anche per le prossime gare.” Infine Gaia: “E’ stata una bella esperienza. Nonostante i vari incidenti di percorso che ci sono stati, siamo riusciti a portare una bella performance. Siamo andati in campo concentrati, sapendo i nostri potenziali portando in pedana la grinta che ci serviva“. Matteo e Francesco hanno infine voluto mandare un saluto ad Arianna e hanno ringraziato Gaia per la professionalità e prontezza che ha dimostrato.
A seguirli, il Trio Senior Cutini – Nacci – Sebastio vola in alto nella classifica con un punteggio di 20.388, secondo solo ai 20.600 punti dell’Ungheria. Con 8.000 di esecuzione, 9.000 di qualità artistica e 3.388 di difficoltà il trio raggiunge la seconda posizione con un netto vantaggio che lo separa dagli altri partecipanti. I tre sono scesi in pedana impersonando la vicenda di Peter Pan, con Francesco nei panni del protagonista Peter Pan, Sara nel ruolo di Trilly e Davide in quello di Capitan Uncino. Ecco quanto hanno dichiarato in merito alla routine svolta: “Era un test come prima gara perchè con il cambio del codice e cose nuove sono tutte routine nuove e vanno testate. Abbiamo visto i parziali e sono soddisfacenti, possiamo ancora migliorare parecchio. Per ora siamo secondi, siamo comunque contenti della nostra prestazione e domani si può migliorare certamente però buono per ora“. Per quanto riguarda il tema: “L’idea della coreografia, essendoci a livello artistico una buona valutazione a livello musicale, molto di più rispetto agli altri anni, e della coreografia in relazione a questo, è stata quella di fare i personaggi principali di uno dei film più famosi a cui le persone sono anche affezionate. Quindi Peter Pan è stato un lavoro di tutto il team Italia. Noi chiaramente lavoriamo spesso con i tecnici della nostra società , che poi sono anche quelli della Nazionale: Vito Iaia, Antonio Caforio e poi chiaramente la nostra allenatrice Gaia, Emanuele Pagliuca e tutto lo staff del team Italia.“
L’Italia continua a brillare anche nelle altre specialità : con 21.350 punti, Davide Nacci finisce in vetta alla classifica. L’azzurro è riuscito ad ottenere un eccellente punteggio grazie a 9.100 di qualità artistica, 8.450 di esecuzione e 3.800 di difficoltà . Ricordiamo il bronzo di Davide alla dodicesima edizione dei campionati Europei che si sono tenuti a Pesaro, dove l’atleta ha ottenuto dei fantastici risultati.
Molto bene anche Francesco Sebastio, che si posiziona sotto il compagno. Il ginnasta della società Ginnastica Francavilla si guadagna la seconda posizione un punteggio di 20.850. 8.200 di esecuzione, 8.800 di artistico e 3.850 di difficoltà .
E’ da 20.400 punti la routine che Sara Cutini ha portato in pedana. Con 8.750 di qualità artistica, 3.300 di difficoltà e 8.350 di esecuzione, l’atleta dell’Artistica Porto Sant’Elpidio si posiziona al terzo posto con un’ottima routine.
Ed è finale anche per il gruppo Cutini – Falera – Nacci – Patteri – Sebastio. Il Gruppo Senior a tema Avengers ottiene punti 20.470.Con 3.277 di difficoltà , 8.200 di esecuzione e 8.950 di qualità artistica si posiziona in prima posizione, seguito da Finlandia e Francia.
Di seguito le classifiche:
Individuale Femminile

Individuale Maschile

Trio Senior
