giovedì 1 Giugno 2023
23.5 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Linoy Ashram: l’annuncio del ritiro e lo strano appoggio alle sorelle Averina

In Evidenza

Arriva senza troppe sorprese l’addio alle pedane della Campionessa Olimpica Individuale di Ginnastica Ritmica Linoy Ashram. Assente dalla scena internazionale sin dall’oro delle Olimpiadi di Tokyo 2020, l’israeliana ufficializza il ritiro nel programma televisivo di Ynet “Il Popolo dello Stato”. Promette, inoltre, di spiegare le motivazioni della sua scelta in una nuova intervista, attesa per i primi di aprile.

DOPO L’ORO – La ventiduenne spiega che quella di Tokyo è stata una vittoria inaspettata e, forse, per questo ancora più sentita. Dopo le Olimpiadi ha deciso di prendersi una pausa dagli allenamenti e due mesi dopo, anziché tornare in palestra, ha preferito concentrarsi sugli studi al Wingate Institute. La popolarità arrivata dopo l’oro olimpico, spiega la stessa Ashram, le ha aperto la strada verso la carriera di modella, e il grande impegno in termini di tempo da dedicare a questa nuova carriera l’ha portata a decidere di concludere qui il suo brillante percorso sportivo.

Di fatto, Linoy Ashram è tra gli sportivi e le sportive più decorate della breve storia di Israele, ed è anche l’unica donna israeliana ad aver vinto un oro olimpico. Proprio l’attenzione mediatica a lei riservata nei giorni scorsi ha acceso un dibattito nei confronti della controversa dichiarazione che la campionessa olimpica ha rilasciato durante l’intervista nei confronti delle gemelle Averina.

UN PASSO INDIETRO – Quest’estate Dina Averina, forte di esercizi dalle grandi difficoltà tecniche e dei successi accumulati nei mesi precedenti, si è presentata alle Olimpiadi da super favorita, arrivando prima nella giornata di qualifiche. Ma in finale la situazione si ribalta: Linoy Ashram, con due esercizi di valore alla palla e alle clavette, riesce ad arrivare prima – a 0.150 decimi di punto da Dina Averina –, nonostante la perdita d’attrezzo nell’ultimo esercizio al nastro. La russa ha accolto con un atteggiamento davvero poco sportivo il secondo posto: in campo si è lasciata andare a un pianto disperato, tra le braccia della gemella Arina, e si è persino rifiutata di stringere la mano alla Ashram. A Olimpiadi finite, poi, Stanislav Pozdnyakov, Presidente del Comitato Olimpico Russo, ha fatto avviare un’indagine formale alla Federazione Internazionale di Ginnastica nei confronti dell’arbitraggio, sostenendo fosse stato scorretto nei riguardi delle ginnaste russe. La Federazione, a Olimpiadi concluse, ha archiviato il ricorso, rendendo a tutti gli effetti Linoy Ashram campionessa olimpica individuale di Tokyo 2020.

La Ashram ha sempre preferito contrapporre all’antisportività delle russe parole di stima. E, anche nell’intervista rilasciata a Ynet, Linoy decide di appoggiare le gemelle Averina.

Il commentatore, infatti, ha domandato alla campionessa olimpica che ne pensasse della presa di posizione delle gemelle Averina, presenti, con la Z sul petto, nella manifestazione pro-guerra al Luzhniki di Mosca – di cui abbiamo parlato in un articolo leggibile cliccando qui. E Linoy, in tutta franchezza, ha risposto: «Anche io avrei sostenuto il mio paese in una situazione del genere.»

Questa affermazione ha generato diverse polemiche tra gli appassionati e le appassionate di ginnastica, tanto da mettere in ombra persino l’annuncio il suo ritiro. Molti l’hanno criticata, soprattutto perché altre ginnaste israeliane (con origini legate all’Unione Sovietica) hanno indirettamente appoggiato l’Ucraina.

Qualunque sia la posizione di Linoy Ashram, è probabile che i chiarimenti arrivino proprio durante l’intervista che l’atleta ha promesso a Ynet per l’inizio del mese prossimo.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie