domenica 28 Maggio 2023
16.4 C
Rome
domenica 28 Maggio 2023

Palaio Faliro 2022 – Che carattere Sofia Raffaeli: tre medaglie per tre finali nella World Cup

In Evidenza

La cornice della Faliro Olympic Indoor Hall “Taekwondo” assiste a un vero e proprio show targato Sofia Raffaeli.

L’atleta azzurra, dopo lo storico oro All-Around di ieri – di cui abbiamo parlato in un articolo leggibile cliccando qui –, si rende protagonista assoluta di questa giornata di finali d’attrezzo. Le medaglie di specialità che si mette al collo sono tre: l’argento al cerchio, l’oro alla palla e l’oro alle clavette.

L’ARGENTO AL CERCHIO – La gara di Sofia inizia al suo attrezzo di punta, nel quale ha vinto la medaglia di bronzo mondiale questo autunno a Kitakyushu, il cerchio. Diverse imprecisioni, abilmente recuperate dalla giovane e talentuosa atleta azzurra, non le impediscono di conquistare l’argento col punteggio di 31.700. Con un punto netto più di lei (32.700), la giovane israeliana Daria Atamanov conquista l’oro, mentre il bronzo è della tedesca Melanie Dargel (29.750).

L’ORO ALLA PALLA – La Raffaeli, poi, riesce a stupire tutti alla palla e, per la seconda volta in due giorni, regala agli appassionati l’emozione di sentire l’inno di Mameli alla cerimonia di premiazione.

Sofia è elegante, interpretativa ed esegue bene un esercizio dall’ottimo livello tecnico, che replica il 33.150 di qualifica e le consente di mettersi la medaglia d’oro al collo. A completare il podio Daria Atamanov (31.900) e la tedesca Margarita Kolosov (31.250).

ORO ALLE CLAVETTE –Original, criminal, dressed to kill, just call me Cruella De Vil“. Così recita la canzone di Florence & The Machine, e Sofia Raffaeli esegue. Nel suo body maculato, l’azzurra scende in pedana decisa, precisa e stampa alle clavette il punteggio stupefacente di 32.450. È ancora medaglia, ed è per la terza volta in questa World Cup ancora oro. Alle sue spalle ancora la Atamanov (31.200) e la greca Panagiota Lytra (29.750).

ON DEMAND LA7 – La7 ha messo a disposizione, sulla piattaforma on demand dedicata alla Ritmica, tutti gli esercizi di Sofia Raffaeli, con il commento di Marta Pagnini e Lia Capizzi, che noi vi proponiamo qui di seguito.

Questo è l’esercizio al cerchio che è valso la medaglia d’argento a Sofia.

Qui, invece, l’esercizio dell’oro alla palla.

Infine il secondo oro di giornata, quello alle clavette.


LE ALTRE FINALI

CINQUE CERCHI– Tra le squadre, grandi assenti le Farfalle – che hanno scelto di presentare i nuovi esercizi il primo aprile in un torneo amichevole in Francia. Le medaglie ai cinque cerchi vanno quindi a Israele, oro con 27.500, alla Polonia (27.500), argento e al Kazakistan bronzo (26.700).

NASTRO – Nè Sofia Raffaeli, né Sofia Maffeis sono riuscite a centrare la finale del nastro. L’oro d’attrezzo va all’altra protagonista di giornata: l’israeliana Atamanov (31.300). Seconda Margarita Kolosov con 29.500, terza la bulgara Eva Brezalieva con 29.450.

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie