Quest’ultima giornata di gare del DTB Pokal vede una formula di gara un po’ diversa dal solito. I “mixed group” delle 4 nazioni partecipanti, composti da 3 ginnasti maschi e 3 ginnaste femmine, si sono scontrati tra loro in questa interessante competizione.

Per l’Italia sono scesi in campo gara Lay Giannini, Mario Macchiati e Yumin Abbadini (uno dei protagonisti dell’argento a squadre degli scorsi giorni) accompagnati da Elisa Iorio, Desiree Carofiglio e Manila Esposito. Questo tipo di evento permette alle nazioni di portare, nel complesso, 8 ginnasti Senior e di poterli spartire tra la gara a squadre degli scorsi giorni e quella odierna mista; questo è un ottimo punto a favore sia degli atleti che dei rispettivi direttori tecnici che si trovano di fronte a numerose possibilità, al fine di poter testare nel migliore dei modi i propri ginnasti sui vari attrezzi.
La formazione maschile – Per quanto riguarda i ragazzi, il DTN Giuseppe Cocciaro spiega che la formazione iniziale comprendeva anche Edoardo De Rosa, che purtroppo non ha potuto partecipare causa Covid, e che Macchiati, Giannini e, quindi, Abbadini (subentrato al posto di De Rosa) sono stati scelti proprio per testare il livello tecnico in ambito internazionale, in vista dei prossimi Campionati Europei.
La formazione femminile – Per la femminile, invece, il DTN Enrico Casella spiega che l’obiettivo delle ragazze in questa trasferta era proprio quello di fare esperienza, soprattutto per Andreoli ed Esposito che sono al loro esordio Senior in campo internazionale, che infatti gareggiano sul concorso generale; inoltre è stata un’ottima occasione per continuare sulla strada della guarigione da parte di Iorio e Carofiglio, che sono state impegnate ciascuna su due dei quattro attrezzi.
LA GARA – Il team inizia al meglio la sua gara al corpo libero dove schiera 3 ottime prove su 4 con Esposito (12.500), Carofiglio (11.850), Giannini (il migliore con 13.050) e Macchiati (12.300 con caduta); la seconda rotazione continua con alcuni alti e bassi e vede alle parallele Esposito, con qualche errore di troppo, mentre Iorio con un ottimo esercizio (13.950); al cavallo con maniglie Abbadini porta a termine il suo spettacolare esercizio (13.300) e Macchiati al seguito (13.000).
La squadra si sposta rispettivamente a trave e parallele pari: 4 prestazioni ottime per la squadra, con Esposito, Iorio, Macchiati (esercizio di grande valore, 14.000) e Giannini. La gara termina abbastanza bene al volteggio per entrambe le sezioni: Esposito 13.550, Giannini 13.100 (con caduta), Carofiglio 13.500 e Macchiati 13.100 (con caduta). La squadra termina con un bellissimo terzo posto e conquista il bronzo, alle spalle di Stati Uniti e i padroni di casa.

Si conclude così questa trasferta a Stoccarda per la nazional italiana, che può tornare in Italia colma di successi e di esperienze da conservare.