giovedì 30 Novembre 2023
15.1 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Cairo 2022 – Salvatore Maresca anellista di bronzo

Al Cairo International Stadium, Salvatore Maresca piazza un esercizio perfetto e vince la medaglia di bronzo dietro Colak e Davtyan

In Evidenza

Cairo International Stadium – A rappresentare l’Italia alla prima giornata di finali di specialità c’è Salvatore Maresca, ginnasta new entry nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro che negli ultimi mesi si è affermato tra i migliori anellisti del mondo, vincendo medaglie europee e mondiali.

E anche oggi Salvatore non delude, sale sugli anelli ed esegue un esercizio di enorme valore tecnico con una precisione da assoluto professionista. Ogni elemento è perfettamente controllato, nulla gli sfugge. Con un’uscita in doppio teso avvitato, chiude un esercizio del valore di 14.633 (D 6.2) che lo porta sul terzo gradino del podio. Davanti a lui soltanto il turco Ibrahim Colak (14.700, D 6.1) e l’armeno Vahagn Davtyan (14.800, D 5.9).

L’atleta, non appena uscito dal campo gara, non ha esitato a lasciarci la sua dichiarazione:

Quello che dovevo risolvere non sono stato tanto bravo a risolverlo ed è giusto che io meriti questo punteggio qua. Questa cosa mi fa aprire gli occhi perché vuol dire che ho tantissimo – ma tanto, tanto, tanto – da lavorare. Non dimentichiamo che sono stato fermo 45 giorni per riprendermi da dei piccoli infortuni che potevano diventare gravi, ma nonostante tutto li ho risolti e ho ripreso i primi di febbraio. Vuol dire che il lavoro c’è, sta andando bene e non vedo di ritornare subito in palestra a bomba per poter vincere la medaglia d’oro a Baku.

Con il tono molto scherzoso che lo contraddistingue ha aggiunto:

Thor ha provato a lanciare i fulmini sulle piramidi, però è caduta una piccola scintilla (ride ndr.). Meglio di niente, l’importante è che l’Italia c’è, si fa sentire. La cosa ancora più bella, che mi ha emozionato, è il bel clima familiare fra tutte le nazioni, ovviamente inerente a quello che sta succedendo negli ultimi periodi.

Il Thor della ginnastica italiana, dietro forza ed esplosività, nasconde un buon cuore e lo dimostra dedicando – come promesso stamattina sul suo profilo Instagram – la medaglia al padre, proprio nel giorno della Festa del Papà. Le sue parole, con voce emozionata, ai microfoni della nostra redazione:

Oggi è la Festa del Papà e casca a pennello. Gliel’avevo promesso e non potevo pretendere nient’altro se non una medaglietta. Quindi la dedico a lui, mio padre.

Salvatore, inoltre, ci tiene a ringraziare il corpo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato che l’ha sostenuto fino a questa Coppa del Mondo e che lo continuerà a sostenere lungo il suo percorso.



GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA

Le medaglie d’oro dei restanti due attrezzi della maschile sono state assegnate ad Artem Dolgopyat per uno straordinario esercizio al corpo libero del valore di 14.500 e allo specialista irlandese Ryhs Mc Clenaghan (14.966) per il cavallo con maniglie.

Per la femminile il podio del volteggio ospita sul gradino più alto la rappresentante della Slovenia Tjasa Kysselef (13.183) , mentre un’eterna Oksana Chusovitina si distacca di pochissimi decimi (12.950) e porta la collo la medaglia d’argento. Alle parallele, invece, una gara non priva di errori corona vincitrice la ginnasta sudafricana Caitlin Rooskrantz (12.300).


Il prossimo appuntamento per l’Italia è previsto domani alle ore 14:15 per la finale alla sbarra di Carlo Macchini.



Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie