Si è appena conclusa la prima giornata di qualifica a Il Cairo, e Salvatore Maresca, da poco arruolato nel Corpo Sportivo della Polizia di Stato, conquista la finale agli anelli con il punteggio di 14.600.
LE DICHIARAZIONI DI THOR – Abbiamo provveduto a contattare Salvatore subito dopo la gara e lui ai nostri microfoni ha detto questo:
Sono contento di essere arrivato terzo in qualifica, davanti a me ci sono l’armeno (Davtyan ndr.) e il turco (Colak ndr.) a un decimo e mezzo. Da un lato sono un po’ dispiaciuto perché il mio esercizio l’ho un po’ sporcato, ho fatto delle leggere imperfezioni che di solito non commetto mai e questa cosa un po’ mi è dispiaciuta; dall’altro lato sono contento perché ho un ottimo margine di miglioramento. Adesso rientrerò in camera e ricontrollerò altre cento volte il video dell’esercizio. Devo assolutamente trovare una soluzione, anche se già c’è, infatti non sono tanto preoccupato. Devo fare attenzione a questi piccoli dettagli: la croce in verticale un po’ più alta, ho sporcato un po’ lo Jonasson facendolo più lento del solito e nella croce avevo i piedi leggermente dietro le spalle. Sono dei piccoli decimi che posso recuperare tranquillamente e questa cosa mi fa stare bene, sono molto ottimista.

Maresca non ha nemmeno perso occasione per ricordare anche i prossimi appuntamenti con la gara in Egitto:
Adesso concentriamoci tutti sulla qualificazione di “Carletto” Macchini e poi sabato distruggerò Il Cairo (ride ndr.).
Di seguito la classifica completa degli anelli:

HIGHLIGHTS DELLA GARA – Nelle qualifiche femminili l’immensa Oksana Chusovitina (UZB) guida la classifica del volteggio con due salti dalla media di 12.883. Alle parallele nonostante la caduta, l’ucraina Diana Batrona si classifica con il secondo punteggio utile, 12.100, alla finale alle parallele; meglio di lei solo la canadese Laurie Denommee con 12.700.



Nella maschile, invece, sono i due statunitensi Paul Juda e Ian Lasic-Ellis a guidare la classifica al corpo libero, subito seguiti dall’israelita Artem Dolgopyat, che distaccano nettamente tutti gli altri. Per il cavallo, invece, troviamo in cima l’irlandese Rhys Mc Clenaghan che superando la soglia del 15 non lascia spazio a nessun altro. Seguono Nariman Kurbanov e Harutyun Merdinyan.
Domani la seconda e ultima giornata di qualifiche, dove a gareggiare sarà l’azzurro Carlo Macchini alla sbarra.